Tag Archives cooperazione giudiziaria civile

Cooperazione giudiziaria civile: presentata la relazione sull’applicazione del regolamento Bruxelles I bis

La Commissione europea ha pubblicato, il 2 giugno, la relazione sull'applicazione del regolamento (UE) 1215/2012 sulla competenza giurisdizionale, l’esecuzione e il riconoscimento delle decisioni in materia civile e commerciale (Bruxelles I bis) per fare il punto sull'attuazione effettiva dell'atto Ue, sull'eventuale necessità ...

Divorzio transnazionale: la Corte Ue chiarisce gli effetti sulla giurisdizione e sulla legge applicabile di una nozione restrittiva di divorzio

 La legge di uno Stato membro (in questo caso italiana) richiamata dal regolamento Ue n. 1259/2010 sull’attuazione di una cooperazione rafforzata nel settore della legge applicabile al divorzio e sulla separazione personale (“Roma III”) va applicata anche se contiene condizioni più ...

COVID-19 e giustizia civile: nel portale e-justice le misure adottate dagli Stati Ue

Nel portale europeo della giustizia elettronica (https://e-justice.europa.eu), l'Unione Europea ha dedicato una nuova sezione all'impatto dell'emergenza sanitaria dovuta al COVID-19 nel settore della giustizia. La pandemia ha avuto conseguenze negative in ogni settore, incluso quello della giustizia anche per l'impossibilità ...

Pubblicato uno studio sugli standard comuni in materia di procedura civile – EU common minimum standards of civil procedure

Il Parlamento europeo ha pubblicato uno studio sugli effetti e sui risultati positivi che possono essere raggiunti grazie a interventi dell'Unione europea nell'ambito della cooperazione giudiziaria civile, con particolare riferimento alla procedura civile. Lo studio, condotto nel contesto della valutazione ...