C'è tempo fino al 17 gennaio 2024 per candidarsi per partecipare al corso di formazione intitolato "Il diritto penale internazionale e gli attuali strumenti di cooperazione giudiziaria in materia di crimini internazionali" (seconda edizione), organizzato dalla Fondazione Centro Nazionale di ...
Avvocato specialista in diritti umani e protezione internazionale: al via il corso dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
C'è tempo fino al 29 settembre per iscriversi al corso di Alta Formazione specialistica per l’avvocato in “Tutela dei diritti umani e protezione internazionale”, diretto dall'Avvocato Anton Giulio Lana e organizzato dall'Unione forense per la tutela dei diritti umani, con ...
Dal 22 agosto la nuova edizione della Summer School di Urbino sui seminari di diritto comparato ed europeo
Appuntamento dal 22 agosto al 3 settembre 2022 per partecipare alla nuova edizione del “Séminaire de droit comparé et européen”, la Summer school organizzata dal Centro di studi giuridici ed europei del Dipartimento di giurisprudenza dell'Università degli studi di Urbino ...
Al via un corso su “Diritti umani e Protezione Internazionale”
Sono aperte le iscrizioni al corso di Perfezionamento in Diritti Umani e Protezione Internazionale, organizzato dall'Università di Milano (Dipartimento di diritto pubblico italiano e sovranazionale). Il corso è articolato su tre moduli tematici (diritti umani, protezione internazionale, profili storici e antropologici) e si propone di fornire conoscenze teorico-pratiche nella ...
Al via il corso di specializzazione in Derecho de Familia Internacional – Derecho de Familia Internacional: Inaugural Conference at the University Carlos III
Parte il 21 febbraio 2020 la III edizione del corso di formazione specialistica in diritto internazionale della famiglia organizzato dal Dipartimento di diritto sociale e di diritto internazionale privato dell’Università Carlos III di Madrid. All'inaugurazione parteciperà Maria Dolores Lozano Ortiz, ...
Aperte le iscrizioni alla Summer school di diritto comparato ed europeo ad Urbino
Si svolgerà dal 19 al 31 agosto 2019 la nuova edizione del “Séminaire de droit comparé et européen”, la Summer school organizzata dall'Università degli studi di Urbino "Carlo Bo" e dal Centro di Studi Giuridici Europei della stessa Università, in ...
A Urbino il seminario di diritto comparato ed europeo – Seminar of European and Comparative Law
Appuntamento ad Urbino, a fine agosto, per la nuova edizione (la sessantesima) del “Séminaire de droit comparé et européen”. Dal 20 agosto al 1° settembre 2018 gli iscritti potranno aggiornarsi su temi come la Brexit e la cooperazione giudiziaria civile ...
Europrogettazione: al via la nuova edizione del corso della Fondazione Scuola Forense Barese
Una competizione sempre più forte che richiede una maggiore conoscenza delle modalità con le quali redigere un programma di successo, per aspirare a usufruire dei finanziamenti dell'Unione europea nell'ambito della programmazione 2014-2020. Con quest'obiettivo, parte la nuova edizione del corso ...
Le regole Ue sulla cooperazione giudiziaria civile e il processo italiano: un corso a Trani
Prosegue il corso organizzato dall'Ordine degli Avvocati di Trani, commissione di diritto internazionale e dell'Unione europea, dal titolo "Il processo civile italiano: l'incidenza delle norme dell'Unione europea", che punta a diffondere la corretta applicazione dei regolamenti Ue in materia di ...
Al via le iscrizioni per il Seminario di diritto comparato ed europeo di Urbino
Appuntamento dal 17 al 29 agosto 2015 per il Seminario di diritto comparato ed europeo di Urbino. Il corso, giunto alla 57esima edizione, è organizzato dal Centro Studi Giuridici Europei dell’Università di Urbino (diretto dal prof. Luigi Mari) e dall’Istituto svizzero ...