L'elusione delle sanzioni economiche nei confronti dell'Iran da parte di enti di proprietà statale arriva alla Corte Suprema degli Stati Uniti che, con la sentenza depositata il 19 aprile, ha negato lo scudo dell'immunità a una banca turca, la Halkbank, ...
Uccisione del giornalista Jamal Khashoggi: immunità per bin Salman anche se la nomina a Primo Ministro è “sospetta”
Le accuse sono credibili, ma grazie all'immunità che si trasforma in una sostanziale impunità, la causa contro il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman coinvolto nella tortura, omicidio e smembramento del giornalista Jamal Khashoggi, avvenuta il 2 agosto 2018 nel ...
Clausola derogatoria e immunità dalla giurisdizione in materia di lavoro: si pronuncia la Cassazione
Sì alla giurisdizione del giudice italiano nel caso di controversia di lavoro tra una dipendente dell'Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti a Roma, di cittadinanza tunisina, e lo Stato estero. E questo anche nel caso in cui le parti abbiano inserito ...
Forme di moderna schiavitù nel lavoro domestico: il diplomatico saudita non gode dell’immunità
Per la prima volta, la Corte suprema inglese è stata chiamata ad occuparsi dell'applicazione della regola dell'immunità degli agenti diplomatici dalla giurisdizione in un caso di sostanziale schiavitù di una lavoratrice impiegata come domestica. Con la sentenza depositata il 6 luglio ...
Esclusa l’immunità dalla giurisdizione per questioni legate all’ammissione al dottorato di ricerca nell’Università Lateranense
La Corte di Cassazione, sezioni unite civili, con sentenza n. 12442, depositata il 19 aprile 2022, è intervenuta a precisare i contorni dell'immunità dalla giurisdizione civile in un caso riguardante la Pontificia Università Lateranense (12442). Un laureato in giurisprudenza aveva ...
Attività di uno Stato estero: i giudici Usa intervengono sull’immunità
Stipulazione di contratti con imprese per il recupero di relitti in mare. Raccolta fondi e altre azioni frutto di attività negoziale. Con la conseguenza che la Francia non gode dell'immunità degli Stati esteri nel caso di azione giurisdizionale avviata negli ...
Con decreto legge l’Italia blocca l’azione della Germania all’Aja
Spunta, in un testo che non ha alcun collegamento con la controversia tra Italia e Germania in materia di immunità dalla giurisdizione per le azioni giudiziarie civili avviate da familiari delle vittime di deportazioni durante la Seconda guerra mondiale (http://www.marinacastellaneta.it/blog/litalia-sconfitta-allaja.html), ...
Opere d’arte: la Corte di appello Usa sul recupero dei beni sottratti durante la Seconda guerra mondiale
Il processo avviato dalla famiglia Herzog per recuperare alcune opere d'arte trafugate dai nazisti e dall'Ungheria durante la Seconda guerra mondiale può andare avanti dinanzi ai giudici Usa. Lo ha stabilito la Corte di appello per il distretto della Columbia, ...
Immunità dalla giurisdizione e atti di natura commerciale con effetti diretti negli Stati Uniti
Sull'immunità dalla giurisdizione di uno Stato estero nel caso di attività commerciali in un altro Paese e, in particolare, sulle eccezioni all'immunità contenute nel Foreign Sovereign Immunities Act (FSIA) è intervenuta la Corte di appello per il Distretto della Columbia con ...
La Cassazione su immunità degli Stati esteri ed esecuzione di una sentenza straniera in Italia
La Corte di Cassazione apre le porte all'esecuzione in Italia di una sentenza della Corte distrettuale di New York con la quale era stato deciso il risarcimento dei danni da parte dell'Iran e di enti iraniani in favore di alcuni ...