L'unicità del fatto, per far valere il ne bis in idem, deve essere provata tenendo conto degli elementi costitutivi della condotta, del nesso causale e dell'evento. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 32175 depositata il ...
CEDU: pubblicata la scheda informativa sul ne bis in idem – ECHR: Factsheet on the principle of ne bis in idem
E' stata pubblicata la guida sul principio del ne bis in idem, aggiornata ad ottobre 2019. Il testo fa il punto sulla giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo con riguardo all’articolo 4 del Protocollo n. 7 alla Convenzione europea ...
Il ne bis in idem internazionale non è un principio generale di diritto – The Italian Supreme Court on the international ne bis in idem principle
Il processo celebrato in uno Stato extra Ue non preclude la rinnovazione del giudizio per i medesimi fatti in Italia perché il ne bis in idem non è un principio generale di diritto internazionale, applicabile come tale nell'ordinamento interno. Lo ...
Ne bis in idem e decisione finale: chiarimenti dalla Grande Camera – ECHR on ne bis in idem principle and notion of final judgment
La Corte europea dei diritti dell'uomo torna sul ne bis in idem. Con la sentenza depositata l'8 luglio nel caso Mihalache contro Romania (ricorso n. 54012/10, CASE OF MIHALACHE v. ROMANIA) la Grande Camera ha accertato la violazione del principio ...
La Corte di Strasburgo torna sul ne bis in idem – Echr judgment on the ne bis in idem principle
La Corte europea dei diritti dell'uomo torna sul ne bis in idem. Con la sentenza depositata il 16 aprile nel caso Bjarni Ármannsson contro Islanda, Strasburgo ha precisato, ancora una volta, la portata dell’articolo 4 del Protocollo n. 7 alla ...
La doppia ammenda simultanea per violazione delle regole sulla concorrenza non è in contrasto con il ne bis in idem – Double fine for violation of competition law is not in contrast with the ne bis idem principle
Il principio del ne bis in idem non impedisce l'adozione di un provvedimento di un'autorità nazionale antitrust che applica una sanzione con un importo doppio, calcolato sia come conseguenza della violazione del diritto interno sia del diritto Ue. E' quanto ha ...
Pubblicata una Guida sul ne bis in idem – ECHR Guide on the principle of the ne bis in idem
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha pubblicato una Guida sull'articolo 4 del Protocollo n. 7 alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo che sancisce il principio del ne bis in idem (Guide_Art_4_Protocol_7_ENG). Il volume ha l'obiettivo di chiarire agli operatori del ...
Strasburgo sul principio del ne bis in idem nei casi di “daspo” sportivo – ECHR on double jeopardy in hooliganism case
Se il fine di una misura è prevenire ulteriori violenze e non punire l'autore di illeciti il principio del ne bis in idem non va applicato. La Corte europea dei diritti dell'uomo torna sui contorni di attuazione dell'articolo 4 del ...
La Cassazione sul ne bis in idem – Ne bis in idem: judgment of the Italian Court of Cassation
La Corte di Cassazione, terza sezione penale, torna sul ne bis in idem. Con sentenza n. 47717, depositata il 19 ottobre (47717:18), la Suprema Corte ha respinto il ricorso avverso la sentenza della Corte di appello di Lecce con la quale ...
Per la CEDU il ne bis in idem del Protocollo n. 7 non include la dimensione internazionale
Il principio del ne bis in idem, assicurato dall'articolo 4 del Protocollo n. 7 alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo, non si applica nei casi di doppio procedimento nei confronti della stessa persona per il medesimo fatto in due Stati ...