Una guerra che, come sempre accade, ha vittime tra la popolazione civile, ma anche gravi distruzioni e danni a infrastrutture, ospedali, scuole, abitazioni. Con una distruzione che è ormai su larga scala. L'Ucraina, oltre ad essere vittima di un'aggressione da ...
L’Assemblea generale interviene dopo il referendum farsa in Ucraina
Con una maggioranza quasi pari all'unanimità degli Stati membri, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato una risoluzione di condanna dell'annessione da parte della Russia di quattro regioni ucraine (Donetsk, Luhansk, Kherson e Zaporizhia), dopo aver svolto un referendum farsa ...
L’Ucraina tra crisi costituzionali e internazionali: se ne discute a Bari
"L'Ucraina tra crisi costituzionali e internazionali": è il titolo del convegno che si terrà a Bari il 6 maggio, dalle 9.00 alle 13.00 (Aula Starace, Palazzo Pasquale Del Prete, P.zza C. Battisti). Si parte con le questioni aperte nella guerra ...
Indicazioni per attuare le misure restrittive nei confronti della Russia
Le misure restrittive nei confronti della Federazione russa e della Bielorussia devono essere attuate in modo effettivo da tutti gli operatori economici per non compromettere l'efficacia del quadro sanzionatorio predisposto dall'Unione europea. Non mancano, infatti, i pericoli di elusione che ...
Guerra in Ucraina e protezione dei minori: le indicazioni della Conferenza dell’Aja
La Conferenza dell'Aja di diritto internazionale privato ha pubblicato, il 16 marzo, una nota informativa dedicata alla situazione dei bambini che, a causa del conflitto in Ucraina, sono stati costretti a lasciare le proprie famiglie (HCCH). In particolare, il documento ...
Pubblicate le Linee Guida per la protezione temporanea per le persone in fuga dall’Ucraina
Pubblicate le Linee guida della Commissione europea sull'applicazione del meccanismo di protezione temporanea per le persone in fuga dall'Ucraina, ormai più di tre milioni di persone, di cui la metà bambini (C(2022)1794, operational-guidelines- Allegato). Con decisione di esecuzione 2022/382 il Consiglio, il ...
La Russia invade l’Ucraina e il mondo finge di essere stupito.
Con qualche piccola variazione rispetto al teatro di guerra che ha portato all’annessione della Crimea, la Russia ha invaso l’Ucraina, violando quel diritto internazionale sempre invocato da Putin, il Presidente russo che, tra mandati come Primo Ministro e come Presidente, ...
Accordi di Minsk: endorsement del Consiglio di Sicurezza
Con la risoluzione n. 2202, adottata all'unanimità il 17 febbraio (N1504371), il Consiglio di sicurezza dell'ONU ha inglobato l'accordo sulla crisi in Ucraina raggiunto a Minsk il 12 febbraio 2015 grazie alla mediazione del Presidente francese Hollande e della Cancelliera ...
Crimea: presa di posizione della Commissione Venezia
I due pareri espressi dalla Commissione Venezia del Consiglio d’Europa sul referendum in Crimea e sulla decisione russa di annettere la regione, depositati il 21 marzo, mettono in chiaro le violazioni della Russia "senza se e senza ma”. Prima di tutto, nel ...
Annessione della Crimea in dirittura d’arrivo
Mentre si aprono i seggi per il referendum in Crimea che oggi è chiamata a votare la secessione dall'Ucraina, la comunità internazionale continua ad essere sotto lo scacco russo. Ieri, infatti, l’inutile tentativo di far approvare dal Consiglio di sicurezza ...