Per assicurare che gli interventi nel contesto del Piano nazionale per la ripresa e resilienza (PNRR) siano conformi al principio di non arrecare danno significativo agli obiettivi ambientali (Do No Significant Harm, DNSH) imposto dall'Unione europea e declinato in sei ...
Al via il primo trattato globale sull’intelligenza artificiale
È il primo trattato internazionale che prova a regolare l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, con l'obiettivo di garantire il rispetto dei diritti umani e la rule of law ed evitare che le nuove tecnologie travolgano l'impianto costruito in anni di lavoro. Il ...
Targeting e pubblicità politica: adottate le nuove regole Ue
L'attività dell'Unione europea per regolamentare il mondo digitale si arricchisce di un nuovo tassello con il regolamento 2024/900 sulla trasparenza e sul targeting della pubblicità politica, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale UE del 20 marzo, serie L (pubblicità politica), funzionale a ...
Lotta alla povertà essenziale per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile
La lotta alla povertà arriva anche dall'attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile che devono essere integrati in ogni meccanismo decisionale, di finanziamento e di responsabilità. Lo scrive il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres nel documento "Reinforcing the 2030 ...
Nullità del matrimonio e limite dell’ordine pubblico: la convivenza blocca la delibazione
La convivenza che si protrae per oltre tre anni blocca la delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio per contrarietà all'ordine pubblico. La Corte di Cassazione, con ordinanza n. 14739, depositata il 27 maggio, ha confermato il principio di ...
Arbitrato internazionale e adesione all’UE: nuova pronuncia dei giudici statunitensi
Abrogazione degli incentivi fiscali ad aziende in vista dell'adesione all'Unione europea e controversie risolte con arbitrato in materia di investimenti. Su tale questione si è pronunciata la Corte di appello del distretto della Columbia (Stati Uniti) il 16 maggio nella ...
L’applicazione della Convenzione sulla lotta contro la tratta degli esseri umani in una nuova pubblicazione del GRETA
Con quali modalità è stata attuata la Convenzione sulla lotta contro la tratta di esseri umani del 16 maggio 2005? Gli Stati hanno messo a punto un sistema legislativo e di esecuzione in grado di assicurare l'attuazione effettiva della Convenzione? Per ...
Terrorismo online: il sistema di segnalazione introdotto dall’Unione europea funziona
L'aggressione della Russia all'Ucraina, l'attacco terroristico sferrato da Hamas contro Israele il 7 ottobre 2023, la guerra in atto nella Striscia di Gaza hanno portato a un incremento della diffusione dei contenuti terroristici online. Lo ha evidenziato la Commissione europea ...
La Cassazione su matrimonio fittizio e permesso di soggiorno: un freno all’abuso del diritto
La Corte di Cassazione, prima sezione civile, con ordinanza n. 13189 del 14 maggio 2024, ha chiarito che l'assenza di un'unione autentica e la mancanza di un'affectio coniugalis non permette di considerare un matrimonio come effettivamente sussistente e, di conseguenza, ...
Corte penale internazionale: la Procura chiede l’arresto di Netanyahu e dei leader di Hamas
Crimini di guerra e anche crimini contro l’umanità. Sono queste le accuse formulate dal Procuratore della Corte penale internazionale Karim Khan nei confronti del Primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e del Ministro della difesa Yoav Gallant che hanno portato alla ...