Un impatto ambientale senza precedenti. La guerra a Gaza, oltre alle migliaia di vittime tra i civili, ha un effetto devastante sull'ambiente e, quindi, sulla vita delle persone, esposte agli effetti negativi dovuti all'inquinamento del suolo, dell'acqua, dell'aria e degli ...
Pubblicato il pacchetto Ue che rafforza la lotta al riciclaggio. Al via l’Authority dell’Unione europea
Norme più rigorose per rafforzare i sistemi di lotta al riciclaggio e una nuova agenzia con sede a Francoforte. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea, serie L, del 19 giugno, il pacchetto Ue per la lotta al riciclaggio ...
La Corte di Cassazione interviene su potestà sovrana e trattati Ue
È arrivato fino alla Cassazione il ricorso di una donna che aveva citato in giudizio la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell'interno e quello degli esteri in quanto sosteneva che era stato violato il "diritto plurisoggettivo alla sovranità" ...
Giurisdizione italiana e azioni contro la Cina per il Covid: riconosciuta l’immunità
Non sussiste un'eccezione all'applicazione della regola sull'immunità degli Stati esteri dalla giurisdizione nei casi di azioni avviate per ottenere un risarcimento del danno a seguito del contagio da Covid-19. Di conseguenza, la Cina può rivendicare l'immunità e la giurisdizione italiana ...
Guerra a Gaza: la Commissione d’inchiesta delle Nazioni Unite presenta il rapporto sui crimini commessi da Israele e da Hamas
La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi occupati, compresa Gerusalemme est, non ha dubbi: le autorità israeliane sono responsabili di crimini di guerra e di crimini contro l'umanità nella Striscia di Gaza durante le operazioni militari ...
Lotta alla corruzione tra buone pratiche e zone d’ombra: pubblicato il rapporto del GRECO
La corruzione tra i parlamentari è una piaga diffusa in tutti gli Stati membri del Consiglio d'Europa e continua a dilagare perché i Paesi europei non attuano le raccomandazioni del Gruppo di Stati del Consiglio d’Europa contro la corruzione (GRECO) ...
Sistemi integrati di protezione dei minori: la Commissione indica il percorso
Multiracial teenagers joining hands together in cooperation La Strategia Ue sui diritti dei minori deve essere realizzata e, in questa direzione, la Commissione europea, dando seguito all'impegno di presentare "un’iniziativa finalizzata a sostenere lo sviluppo e il rafforzamento dei sistemi ...
Spazio cosmico e ambiente: appuntamento a Cagliari e online
Si terrà il 17 giugno, dalle 9.30 alle 16.30 un convegno dedicato alla tutela ambientale nello spazio cosmico e ai rischi dovuti allo sfruttamento sempre più diffuso dello spazio. L'appuntamento è nella sala Consiliare del Rettorato dell'Università degli Studi di ...
Competenza giurisdizionale nello spazio Ue per la prestazione d’opera intellettuale e tutela del consumatore: precisazioni dalla Cassazione
La Corte di Cassazione, sezioni unite civili, con sentenza n. 15364 depositata il 3 giugno interviene sull'individuazione del giudice competente nel caso di prestazione d'opera intellettuale, per il compenso a un professionista legale e tutela del cliente-consumatore (15364). In particolare, ...
Proprietà intellettuale: l’Unione europea avvia i negoziati per un nuovo accordo internazionale
Nel 30esimo anniversario dell’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO), il Consiglio punta a intensificare il dialogo con l'Organizzazione mondiale della proprietà intellettuale (OMPI) e lo fa con la decisione (UE) 2024/1277 del 29 aprile 2024 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione ...