Checklist per superare il filtro alla ricevibilità dei ricorsi alla Corte europea

Da Strasburgo una checklist, disponibile on line, per verificare che il proprio ricorso abbia gli standard di ricevibilità richiesti dalla Corte europea dei diritti dell'uomo (http://appform.echr.coe.int/echrappchecklist/default.aspx?lang=eng&cookieCheck=true). Troppi i ricorsi dichiarati irricevibili dalla Corte. Su Strasburgo piovono domande manifestamente infondate, che ...

No tags 1 Comment 0

Tutela del diritto d’autore compressa per motivi di pubblica sicurezza. Sì alla connessione di cause anche se il fondamento giuridico delle azioni è diverso

La tutela del diritto d'autore copre anche i ritratti fotografici, ma i mass media possono pubblicare alcune fotografie se questo serve alle autorità inquirenti per ritrovare una persona scomparsa. Lo ha stabilito la Corte di giustizia Ue, nella sentenza del ...

Bruxelles chiede all’Italia di eliminare le discriminazioni tra cittadini Ue per l’accesso alla carriera universitaria

Sotto la lente di Bruxelles arrivano le norme sul reclutamento dei professori universitari. La Commissione europea ha avviato una procedura d'infrazione chiedendo all'Italia chiarimenti sulle selezioni dei professori ordinari. La procedura d'infrazione è all'inizio. La Commissione ha inviato un parere ...

No tags 0 Commenti 0

La Corte Ue boccia i limiti alla responsabilità civile dello Stato per violazioni del diritto Ue commesse dai giudici nazionali

E' contraria al diritto Ue la legge italiana sulla responsabilità civile dei giudici che esclude il risarcimento dei danni causati ai singoli dalla violazione del diritto dell'Unione da parte di organi giurisdizionali di ultimo grado se la violazione deriva dall'interpretazione ...

No tags 0 Commenti 0

La Corte europea si pronuncia sull’abuso del diritto a ricorrere

L'abuso del diritto arriva a Strasburgo. La Corte europea dei diritti dell'uomo, con decisione del 18 ottobre 2011 (ricorso n. 56551/11 e altri, Petrovic contro Serbia, http://cmiskp.echr.coe.int/tkp197/view.asp?action=html&documentId=895255&portal=hbkm&source=externalbydocnumber&table=F69A27FD8FB86142BF01C1166DEA398649) ha dichiarato inammissibile i ricorsi depositati da un avvocato di Belgrado che aveva ...

Il Parlamento Ue chiede un meccanismo di allerta in tutta l’Unione per i professionisti sospesi o radiati

Ridurre il numero di professioni regolamentate nell'Unione europea per garantire effettività alla libera circolazione dei cittadini. E' la richiesta del Parlamento europeo che, con la risoluzione approvata il 15 novembre sull'attuazione della direttiva relativa al riconoscimento delle qualifiche (risoluzione qualifiche) ...

No tags 0 Commenti 0