Le compagnie aeree Usa contestano la validità della direttiva 2003/87/Ce, modificata dalla 2008/101/Ce che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissione del gas ad effetto serra. Secondo le società che hanno presentato un ricorso alla Court of ...
La Corte Ue chiamata a sciogliere alcuni nodi interpretativi in materia di giurisdizione
La Corte di giustizia dell'Unione europea dovrà risolvere nei prossimi mesi taluni quesiti pregiudiziali relativi all'interpretazione di alcuni regolamenti in materia di cooperazione giudiziaria civile. In particolare, per quanto riguarda il regolamento n. 44/2001 sulla competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione ...
Escluso il segreto professionale per i legali dipendenti di un’azienda
Le comunicazioni tra un avvocato di impresa e i dirigenti del gruppo non sono coperte dal segreto professionale. Che va garantito solo se il legale esercita la propria attività in modo indipendente perché, solo in questo caso, l’avvocato è “un ...
La direttiva 2005/36/ce non si applica ai notai
E' il primo intervento relativo all'ambito di applicazione della direttiva 2005/36/Ce sul riconoscimento delle qualifiche professionali e segna un punto a favore per i notai. L’Avvocato generale della Corte di giustizia dell’Unione europea Cruz Villanón, infatti, nelle conclusioni depositate il ...
Chiarimenti sul procedimento europeo d’ingiunzione di pagamento
Il ministero della giustizia è intervenuto, con una nota del 1° settembre 2010, sulle modalità applicative del procedimento europeo di ingiunzione di pagamento http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_8_1.wp?previsiousPage=mg_16_1&contentId=SDC391384, precisando che non si applica l'articolo 165 c.p.c. che prevede l'obbligo per il ricorrente di depositare ...
Guantanamo non chiude e parte il processo all’imputato più giovane
E' sospettato di aver lanciato una granata in Afghanistan quando aveva 15 anni. Omar Khadr, di origine canadese, è poi finito a Guantanamo e adesso è sotto processo, malgrado le assicurazioni dell'amministrazione Obama sulla chiusura di Guantanamo. La difesa ha ...
Sull’adozione delle coppie omosessuali la parola a Strasburgo
La questione dell'adozione da parte di coppie omosessuali arriva all'attenzione della Corte europea dei diritti dell'uomo che, il 30 agosto 2010 (Gas e Dubois contro Francia, ricorso n. 25951/07 http://cmiskp.echr.coe.int/tkp197/view.asp?item=1&portal=hbkm&action=html&highlight=&sessionid=59287499&skin=hudoc-fr), ha dichiarato ammissibile un ricorso contro la Francia presentato da due ...
Il segreto professionale non è garantito agli avvocati d’impresa
Le comunicazioni tra un avvocato di impresa e i dirigenti del gruppo non sono coperte dal segreto professionale. Che va garantito solo se il legale esercita la propria attività in modo indipendente perché, solo in questo caso, l’avvocato è “un ...
Passo avanti verso la revisione di Bruxelles I
Il Parlamento europeo chiede l'abolizione dell'exequatur e invita la Commissione europea «a rivedere l'interrelazione tra i diversi regolamenti che trattano della competenza, dell'esecuzione e della legge applicabile». Con la risoluzione approvata il 7 settembre 2010 sulla revisione del regolamento n. ...
Pirateria: grazie all’intervento della missione Ue condannati 7 pirati
Prima condanna in Kenya per sette pirati consegnati alle autorità keniote dalla missione Eu NavFor che segna un importante successo nella cooperazione tra autorità nazionali e Unione europea nella lotta alla pirateria. La condanna a 5 anni di carcere, pronunciata ...