Appuntamento a Napoli, dal 26 giugno al 6 luglio 2023, per partecipare alla EULab Summer School on Labour Migration (qui ulteriori informazioni http://www.eulab.unina.it/). L'intero corso, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Napoli Federico II in collaborazione con CNR - IRISS, ...
Uber e qualificazione del rapporto di lavoro: sentenza storica dalla Nuova Zelanda
I conducenti non professionisti che forniscono la propria attività per Uber sono lavoratori dipendenti. Lo ha scritto il Tribunale del lavoro della Nuova Zelanda in una sentenza storica depositata il 25 ottobre (NZEmpC 192, EMPC 230/2021) che riprende anche la ...
Caregivers e condizioni di lavoro: adottata la Strategia Ue
Presentata dalla Commissione europea, il 12 settembre, la Strategia europea per l'assistenza al fine di garantire servizi di assistenza di qualità, accessibili e a costi sostenibili in tutta l'Unione europea e, al tempo stesso, migliorare la situazione di coloro che ...
In vigore la Convenzione sulla lotta alle molestie nel mondo del lavoro
In vigore sul piano internazionale, dal 25 giugno 2021, la Convenzione C190 sull’eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro (ILO). L'Italia ha ratificato e dato esecuzione all'accordo con la legge n. 4 del 5 gennaio 2021 (legge ...
Dipendente di ambasciata e giurisdizione italiana: le Sezioni Unite chiedono una relazione al Massimario
Sarà l'Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione a sbrogliare la matassa formata da norme interne, convenzioni internazionali, sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo e regolamenti Ue per chiarire in quali casi il giudice italiano deve esercitare la giurisdizione ...
Si all’esclusione di pensionati dall’attribuzione di incarichi di consulenza se lo Stato Ue punta alla maggiore occupazione dei giovani
Gli Stati membri possono decidere di escludere dall'attribuzione di incarichi di consulenza professionisti già in pensione a condizione che la scelta sia basata sulla tutela del mercato del lavoro e delle politiche di occupazione e che i mezzi utilizzati siano ...
Pubblicato il rapporto dell’OIL sulle condizioni di lavoro nel mondo – ILO Report on the working conditions in a global perspective
Per realizzare l'obiettivo del lavoro dignitoso per tutti, in ogni parte del mondo e in un contesto in continua evoluzione per i rapidi cambiamenti tecnologici, è necessario partire dai dati. In questa direzione, l'Organizzazione internazionale del lavoro ha pubblicato un ...
Esclusa l’immunità per le azioni di carattere patrimoniale legate al licenziamento di un dipendente di ambasciata
L'immunità ristretta impone ai giudici nazionali di affermare la giurisdizione del giudice italiano nel caso di dipendenti di un'ambasciata straniera che si trova sul territorio italiano per le questioni di tipo retributivo, non legate all'esercizio di potestà d'imperio. Di conseguenza, ...
Lavoro femminile nel 2017: in alcuni Stati quasi un salto nel Medioevo
La disparità di genere la fa ancora da padrone nel mondo del lavoro. Saremo pure nel 2017, ma a leggere il rapporto dell'Internationl Labour Organization sulle prospettive occupazionali e sociali mondiali. tendenze del lavoro femminile nel 2017 ("World Employment and ...
Salario equo: General Comments sull’applicazione dell’articolo 7 del Patto sui diritti economici, sociali e culturali
La crisi economica non può portare ad arretramenti nella tutela dei diritti collegati al lavoro riconosciuti nel Patto sui diritti economici, sociali e culturali del 1966 ratificato dall'Italia con legge 25 ottobre 1977 n. 881. In particolare, gli Stati devono ...