Per impedire danni irreparabili la Corte internazionale di giustizia ha intimato a Cambogia e Thailandia di ritirare la presenza di propri militari dalla zona del tempio di Preah Vihear e di sospendere ogni atto armato. Con ordinanza depositata oggi (http://www3.icj-cij.org/docket/files/151/16564.pdf), ...
Esclusa la giurisdizione italiana sui comportamenti del giudice ecclesiastico
Il giudice italiano non può valutare l'attività esercitata da quello ecclesiastico nel procedimento di annullamento del matrimonio per gli atti funzionali al processo e non ha quindi giurisdizione per le azioni risarcitorie promosse da un cittadino nei confronti del giudice ...
Approvato il nuovo Protocollo alla Convenzione sui diritti del fanciullo
Il Consiglio per i diritti umani dell'Onu ha approvato, il 17 giugno, il Protocollo alla Convenzione sui diritti del fanciullo che consentirà a individui e organizzazioni non governative di presentare reclami al Comitato per i diritti del bambini nei casi ...
Nuovo numero della newsletter
E' stato distribuito oggi, agli iscritti, il n. 2 della newsletter. Questi i temi trattati: per il diritto internazionale pubblico la questione della violazione della Convenzione sulle relazioni consolari da parte degli Stati Uniti che hanno condannato a morte un ...
Navi private per combattere la pirateria
Con il decreto legge 11 luglio 2011 n. 207 sul finanziamento delle missioni all'estero, il Governo dà il via libera all'utilizzo di contractors per combattere la pirateria (http://www.normattiva.it/uri-res/N2Ls?urn:nir:stato:decreto.legge:2011;107). Il Ministero della difesa, infatti, è stato autorizzato, in base all'articolo 5, ...
Ingiunzioni giudiziarie per identificare su eBay chi viola i diritti di proprietà intellettuale
Il gestore di un mercato online come eBay, che svolge un ruolo attivo ottimizzando la presentazione delle offerte online, risponde della violazione del diritto Ue in materia di marchi. Lo ha stabilito la Corte di giustizia dell'Unione europea in una ...
Nasce un nuovo Stato: il Sudan del Sud
Dopo anni di conflitti, non del tutto cessati, il Sud Sudan conquista un'indipendenza effettiva e dal 9 luglio è ente sovrano, nato dalle macerie di un feroce conflitto civile terminato (?) con la firma del Comprehensive Peace Agreement del 2005 (http://unmis.unmissions.org/Portals/UNMIS/Documents/General/cpa-en.pdf) ...
Nessuna sospensione. Eseguita la condanna a morte di un cittadino messicano in Texas. Crisi diplomatica alle porte
Non è servito nulla. Né la richiesta del Presidente Obama al Governatore texano Rich Perry di sospendere per 30 giorni l'esecuzione della condanna a morte nei confronti del cittadino messicano Humberto Leal Garcia, né il richiamo al rispetto del diritto ...
Le Potenze occupanti responsabili per le violazioni della Convenzione europea dei diritti dell’uomo
Una battaglia che sembrava senza speranza anche alla luce dei precedenti giurisprudenziali ma che, invece, è stata vinta grazie alla sentenza della Grande camera depositata oggi (Al-Skeini e altri contro Regno Unito, ricorso n. 55721/07, http://cmiskp.echr.coe.int/tkp197/view.asp?item=3&portal=hbkm&action=html&highlight=&sessionid=73219376&skin=hudoc-en) che allarga l'ambito di ...
Strasburgo frena i ricorsi delle vittime del nazismo
Non passa per Strasburgo la questione dei risarcimenti ai discendenti delle vittime di massacri compiuti dalle SS in Grecia. Con decisione del 31 maggio resa nota il 6 luglio (Sfountoris e altri contro Germania, n. 24120/06, http://cmiskp.echr.coe.int/tkp197/view.asp?item=1&portal=hbkm&action=html&highlight=24120/06&sessionid=73220053&skin=hudoc-en), la Corte europea ...