Le risposte dell'Italia non convincono la Corte europea dei diritti dell'uomo che ha disposto, con decisione del 20 maggio 2019 (ricorso n. 25838/19, P.H. e altri contro Italia), l'immediata applicazione di misure provvisorie per garantire a tre cittadini della Bosnia ...
La Corte internazionale di giustizia ordina al Pakistan di non eseguire la pena di morte nei confronti di un cittadino indiano
La Corte internazionale di giustizia blocca l'esecuzione della pena capitale nei confronti di un cittadino indiano in Pakistan. Con ordinanza depositata il 18 maggio, la Corte dell'Aja, il principale organo giurisdizionale delle Nazioni Unite chiamato a risolvere controversie tra Stati, nel ...
Ucraina contro Russia: l’Aja si pronuncia sulle misure provvisorie
La Corte internazionale di giustizia, con ordinanza depositata il 19 aprile, ha disposto, a vantaggio dell'Ucraina, alcune misure provvisorie richieste da Kiev nei confronti della Federazione Russa (ordinanza). La controversia tra i due Paesi, arrivata dinanzi al principale organo giurisdizionale ...
Misure provvisorie decise dalla CEDU: l’Italia arranca
Troppi i casi di mancato adempimento di misure provvisorie richieste dalla Corte europea dei diritti dell'uomo sulla base dell'articolo 39 del Regolamento della Corte. Come risulta dal rapporto presentato dal Comitato sugli affari giuridici e i diritti umani del Consiglio ...
Istruzioni alle parti per le richieste di misure provvisorie alla Corte europea
Aumentano le richieste di misure provvisorie nei casi di estradizione e di espulsione. Per assicurare l'accoglimento delle istanze da parte della Corte europea dei diritti dell'uomo ed evitare la presentazione di domande non fondate, il Presidente della Corte di Strasburgo ...
Via i militari dalla zona del tempio di Preah Vihear
Per impedire danni irreparabili la Corte internazionale di giustizia ha intimato a Cambogia e Thailandia di ritirare la presenza di propri militari dalla zona del tempio di Preah Vihear e di sospendere ogni atto armato. Con ordinanza depositata oggi (http://www3.icj-cij.org/docket/files/151/16564.pdf), ...
La controversia sul tempio Preah Vihear di nuovo all’esame della Corte internazionale di giustizia
La Cambogia torna sulla questione del Tempio di Preah Vihear e chiede alla Corte internazionale di giustizia di interpretate la sentenza resa il 15 giugno 1962 con la quale la Corte aveva riconosciuto la sovranità della Cambogia sul tempio della ...
Doppia condanna all’Italia per trattamenti disumani e degradanti
Una giornata nera per l'Italia che subisce due condanne per violazione dell'articolo 3 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo che stabilisce il divieto di trattamenti disumani o degradanti. La prima sentenza relativa al caso Toumi contro Italia (ricorso n. 25716/09, ...
La Corte internazionale di giustizia accorda misure provvisorie per tutelare l’ambiente
Accordate al Costa Rica, seppure in parte rispetto alle richieste, misure provvisorie idonee ad assicurare la tutela delle zone umide situate nel territorio al centro della controversia tra Costa Rica v. Nicaragua (Certe attività condotte dal Nicaragua nella regione transfrontaliera). ...
Indicazioni agli avvocati e ai ricorrenti per i ricorsi sulle misure provvisorie in casi di espulsione
Allarme per il numero di ricorsi relativi a misure provvisorie per ottenere da Strasburgo la sospensione di provvedimenti di espulsione, di allontanamento e di estradizione emessi dalle autorità di numerosi Stati. La Corte europea non riesce più a fronteggiare il ...