Al via il corso organizzato dalla Scuola nazionale di Alta formazione specialistica dell'Unione forense per la tutela dei diritti umani, diretta dall'avvocato Anton Giulio Lana, che avrà come obiettivo di formare avvocati specializzati nella tutela dei diritti umani e nella ...
Dichiarazione unilaterale dello Stato, Corte europea ed effetti sul piano interno: interviene la Cassazione
Per la prima volta, la Corte di Cassazione affronta la questione delle ricadute sul piano interno delle decisioni della Corte europea dei diritti dell'uomo con le quali, in base all'art. 37 della Convenzione, si prende atto delle dichiarazioni unilaterali degli ...
Corte europea: misure provvisorie nei confronti della Russia
Primo intervento della Corte europea dei diritti dell'uomo dopo l'aggressione della Russia all'Ucraina. Con una decisione depositata il 10 marzo, Strasburgo ha adottato misure provvisorie in base all'articolo 39 del regolamento della Corte nel caso Novaya Gazeta e altri contro ...
Caso Arafat: Strasburgo respinge il ricorso
Il procedimento dinanzi ai giudici francesi per accertare le cause della morte di Yasser Arafat è stato conforme all'articolo 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. E' quanto stabilito dalla Corte di Strasburgo con la decisione del 10 giugno (ricorso ...
Stop a trattamenti in caso di stato vegetativo: Strasburgo frena sui ricorsi alla Corte
Compatibile con la Convenzione europea dei diritti dell'uomo la decisione delle autorità sanitarie nazionali di sospendere trattamenti medici su una bambina di 5 anni in stato vegetativo permanente. Con la decisione Parfitt contro Regno Unito (ricorso n. 18533/21), resa pubblica ...
Il Consiglio d’Europa si mobilita per Navalny. Nuovo ricorso alla Corte di Strasburgo e nuovo intervento dell’Assemblea Parlamentare
Il Consiglio d'Europa prova ad arginare la Russia e a salvare Aleksey Navalny, detenuto da gennaio 2021 in una colonia penale lontana da Mosca. La Corte europea dei diritti dell'uomo ha già accertato la violazione del diritto all'equo processo che ...
Corte europea: pubblicata la nuova scheda informativa sull’uso della forza nelle manifestazioni pubbliche
La cancelleria della Corte europea dei diritti dell'uomo ha pubblicato la nuova Guida sull'uso della forza per mantenere l'ordine durante le manifestazioni pubbliche (FS_Force_demonstrations_ENG). Il documento prende in esame le sentenze più significative della Corte con le quali sono state ...
Giudicato esecutivo da superare per rispettare la Convenzione europea dei diritti dell’uomo
Se il mutamento della giurisprudenza, grazie a una pronuncia delle Sezioni unite della Cassazione, segue una interpretazione costituzionalmente o convenzionalmente conforme, con l'integrazione di un nuovo elemento di diritto, è possibile superare la preclusione del "giudicato esecutivo. Lo ha chiarito ...
Guida pratica sulle condizioni di ricevibilità dei ricorsi – Practical Guide on admissibility criteria
La cancelleria della Corte europea dei diritti dell’uomo ha pubblicato la nuova Guida pratica sulle condizioni di ricevibilità dei ricorsi dinanzi a Strasburgo aggiornata al 30 aprile 2019 (Admissibility_guide_ENG). E' la quarta edizione (la prima risale al 2009), divulgata da ...
Corte europea: pubblicata la relazione annuale sull’attività nel 2017
Aumentano i ricorsi attribuiti a una formazione giudiziaria della Corte europea dei diritti dell'uomo, probabilmente per la compressione dei diritti e delle libertà da parte di Erdogan. Ma, malgrado la situazione in Turchia, a Strasburgo diminuiscono i casi pendenti: 56.250 ...