Nel caso di crimini contro l'umanità, che comportano la violazione di norme di ius cogens, la regola dell'immunità degli Stati esteri dalla giurisdizione civile viene meno. La lesione di valori universali "che trascendono gli interessi delle singole comunità statali" fa ...
Corte penale internazionale: la Camera di appello dà il via libera alle indagini sui crimini in Afghanistan
La Camera di appello della Corte penale internazionale ha ribaltato il giudizio della Camera di primo grado del 12 aprile 2019 e ha autorizzato l'indagine della Procura sui possibili crimini di guerra e contro l'umanità commessi in Afghanistan. Con decisione ...
L’Assemblea degli Stati parti alla CPI allarga il perimetro di applicazione del crimine di “starvation” – The Assembly of State Parties to the ICC adds the war crime of starvation in non-international armed conflict
L'Assemblea degli Stati parti allo Statuto di Roma istitutivo della Corte penale internazionale, il 6 dicembre, ha approvato le modifiche all'articolo 8, par. 2, lett. e), inserendo tra i crimini di guerra durante i conflitti civili il fatto di affamare ...
Pignoramento sui beni tedeschi in Italia per le vittime di crimini delle stragi naziste: uno spiraglio dalla Cassazione – The Italian Supreme Court on the Distomo case and measures of constraint against Deutsche Bahn
Con la sentenza n. 21995, depositata il 3 settembre, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, torna sulla questione del pignoramento dei beni della Germania in Italia come risarcimento alle vittime dei crimini commessi dai Nazisti in Grecia, durante la Seconda ...
Il Consiglio di sicurezza sul divieto di affamare la popolazione civile – Security Council condemns starving of civilians
Il Consiglio di sicurezza ha approvato il 24 aprile, all'unanimità, la risoluzione n. 2417 con la quale chiede agli Stati il rispetto dell'obbligo di non affamare la popolazione civile durante i conflitti armati e di garantire l'accesso agli aiuti umanitari ...
Giurisdizione universale: così nel Regno Unito – Universal Jurisdiction in the United Kingdom
Il Dipartimento della giustizia, il 21 maggio, ha diffuso un documento relativo all'esercizio della giurisdizione universale nel Regno Unito. In particolare, nella "Note on the Investigation and Prosecution of crimes of universal jurisdiction" (universal-jurisdiction) il Ministro della giustizia ha tenuto ...
Prevenzione di crimini e giustizia di transizione in uno studio dell’ONU – UN Joint Study on the prevention of mass atrocities and transitional justice
Per spezzare il ciclo di violenze e atrocità commesse contro la popolazione civile è indispensabile rafforzare l'utilizzo della giustizia "transizionale". Lo scrive il Relatore speciale dell'Onu sulla Transitional Justice, Paolo de Greiff, che insieme allo Special Advisor sulla prevenzione del ...
La Corte penale internazionale prova a reagire all’impunità assicurata dalla Giordania ad Al Bashir
Omar Al Bashir, il Presidente del Sudan, destinatario di un mandato di arresto emesso dalla Corte penale internazionale, continua a viaggiare impunemente in tutto il mondo. Ultima tappa, a marzo 2017, la Giordania che, pur avendo ratificato lo Statuto della ...
Il Procuratore della Corte penale internazionale chiede il via libera alle indagini per i crimini in Afghanistan
Il Procuratore della Corte penale internazionale, Fatou Bensouda, il 3 novembre ha inviato la richiesta per essere autorizzato ad aprire le indagini per i crimini commessi durante il conflitto armato in Afghanistan (Statement of ICC Prosecutor). In particolare, il Procuratore sostiene ...
Sudafrica e Burundi verso l’uscita dalla Corte penale internazionale
Il Sudafrica e il Burundi dicono addio alla Corte penale internazionale. I due Stati hanno concluso l'iter interno per recedere dallo Statuto della Corte penale internazionale. In particolare, il Sudafrica ha già notificato l'atto di recesso al Segretario generale dell'Onu ...