CASE OF L?PEZ RIBALDA AND OTHERS v. SPAIN Si veda il post http://www.marinacastellaneta.it/blog/la-grande-camera-si-pronuncia-sui-controlli-sulle-email-da-parte-del-datore-di-lavoro.html
Limiti alla videosorveglianza nelle aule universitarie
Vanno segnalate le opinioni concordanti di due giudici (Vucinic e Lemmens), annesse alla sentenza del 28 novembre, secondo i quali la videosorveglianza nelle aule universitarie è particolarmente grave sotto il profilo del rispetto al diritto della vita privata perché "University ...
In libreria un volume su protezione dei dati personali e sorveglianza globale
Da poco in libreria il volume "La protezione dei dati personali e informatici nell'era della sorveglianza globale" a cura di Marcella Distefano. Il volume, che raccoglie i contributi di esperti del settore, scandaglia un tema delicato ossia come conciliare i ...
La Grande Camera si pronuncia sui controlli sulle email da parte del datore di lavoro
Qui la sentenza CASE OF BARBULESCU v. ROMANIA e l'articolo in pdf SOLE_SOLE-18-Norme e tributi-004 Si veda il post http://www.marinacastellaneta.it/blog/controllo-delle-mail-aziendali-da-parte-del-datore-di-lavoro-compatibili-con-la-cedu.html
Pubblicata la Guida sull’applicazione del regolamento sulla protezione dei dati personali
Il Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato la prima Guida sull'applicazione del regolamento n. 1616/679 in materia di protezione dei dati personali, che sarà applicato dal 25 maggio 2018. La Guida, disponibile online al seguente indirizzo http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/6302257, oltre ...
La privacy arretra sulla libertà di stampa per i matrimoni di vip
Matrimoni e cronache nuziali sotto i riflettori sdoganati a Strasburgo se il reportage sulle nozze riguarda un personaggio pubblico, come un presentatore televisivo, e nell’articolo non ci sono elementi lesivi della reputazione. Con un passo indietro della privacy rispetto alla libertà ...
Pubblicato sulla gazzetta ufficiale il pacchetto Ue sulla protezione dati
La riforma per la protezione dati sbarca sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea. Sono stati pubblicati i tre tasselli che costituiscono il nuovo quadro sulla protezione dei dati che tiene conto delle più significative pronunce della Corte di giustizia dell'Unione europea, ...
Controllo delle mail aziendali da parte del datore di lavoro compatibili con la CEDU
Con una sentenza discutibile, che presenta non poche ombre e che non permette di tracciare con precisione i confini del controllo della corrispondenza in ufficio, la Corte europea dei diritti dell'uomo ha dato il via libera alla sorveglianza dell'account aziendale ...
La libertà di stampa prevale sulla privacy se la notizia è di interesse generale
La divulgazione tramite la stampa di notizie di interesse generale va protetta anche se è lesa la privacy di un personaggio pubblico. Lo ha confermato la Grande camera della Corte europea dei diritti dell’uomo nella sentenza depositata il 10 novembre ...
Privacy su internet: le Nazioni Unite nominano un relatore speciale
Un Relatore speciale per affrontare le questioni legate alla privacy nell'era digitale. Il Consiglio per i diritti umani, con la risoluzione adottata il 24 marzo 2015 (A/HRC/28/L.27, privacy), ha previsto l'istituzione di questa nuova figura che dovrà adottare ogni anno una ...