• Home
  • diritto internazionale
  • Unione europea
  • Rapporti tra ordinamenti
  • diritti umani
  • organizzazioni internazionali
  • Contatti
  • L’autrice
  • Home
  • diritto internazionale
  • Unione europea
  • Rapporti tra ordinamenti
  • diritti umani
  • organizzazioni internazionali
  • Contatti
  • L’autrice
Marina Castellaneta

Notizie e commenti sul diritto internazionale e dell'Unione Europea

CEDU

Numero chiuso all’università compatibile con la CEDU

mercoledì, maggio 1, 2013

  Il numero chiuso imposto dalle autorità nazionali per alcuni corsi universitari è compatibile con la Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Nessuna violazione del diritto all’istruzione nei confronti di coloro che non riescono ad accedere al percorso di studi prescelto. Lo ...

numero chiuso 0 Commenti 0
CEDU

In dirittura d’arrivo il Protocollo n. 15 alla CEDU

mercoledì, maggio 1, 2013

Pochi cambiamenti che, però, dovrebbero spingere gli Stati ad attuare in modo effettivo la Convenzione europea dei diritti dell'uomo sul piano interno e accelerare l'accertamento delle violazioni da parte di Strasburgo. L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, il 26 aprile, ha ...

Protocollo n. 15, riforma 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Attuazione effettiva della Convenzione europea: adottata la dichiarazione di Bruxelles. Urgente l’adesione dell’UE alla CEDU
durata dei processi

Legge Pinto all’esame del Comitato dei ministri: ecco le misure messe in campo dall’Italia

lunedì, aprile 29, 2013

L'Italia ha presentato al Segretariato del Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa il piano d'azione sulle misure generali per dare esecuzione alle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo relativa al caso Ceteroni, Luordo e Mostacciuolo (com.instranet). Il Comitato si ...

legge Pinto 1 Comment 0
Potrebbe interessarti
Indennizzo anche se il processo troppo lungo porta alla prescrizione – Compensation for violation of the right to trial with a reasonable time also in the case of statute limitation
Liquidazione coatta amministrativa e durata del procedimento: condanna da Strasburgo
Istanza di prelievo bocciata a Strasburgo
libera circolazione

Libera circolazione dei lavoratori Ue: ancora troppi gli ostacoli

domenica, aprile 28, 2013

Sono ancora troppo pochi i cittadini dell'Unione che si spostano per lavorare in un altro Stato membro. Questo perché, malgrado le norme del Trattato Ue e del diritto derivato, gli Stati continuano a frapporre ostacoli diretti e indiretti, ad esempio ...

migranti 1 Comment 0
Potrebbe interessarti
Migranti: trattenimento a bordo e accordi bilaterali per l’allontanamento bocciati da Strasburgo
Trasporto e ingresso illegale di stranieri in altro Stato: la Cassazione precisa i contorni del reato
Criminalizzazione delle attività di soccorso in mare compiute dalle ONG: il quadro normativo italiano bocciato dal Relatore speciale ONU
Controversie internazionali

Accesso all’Oceano Pacifico: la Bolivia si rivolge alla Corte internazionale di giustizia

sabato, aprile 27, 2013

La Bolivia chiede aiuto alla Corte internazionale di giustizia per risolvere la controversia con il Cile relativa all'accesso sovrano all'Oceano Pacifico perso durante la guerra del 1879. Il 24 aprile lo Stato sudamericano ha presentato il ricorso (17338) sostenendo che il ...

sovranità 1 Comment 0
durata dei processi

Indennizzo per la durata eccessiva del processo. Sul diritto del contumace la parola alle Sezioni Unite

sabato, aprile 27, 2013

Il contumace in un procedimento civile durato troppo a lungo ha diritto all'indennizzo in base alla legge Pinto per la durata eccessiva del procedimento? Per rispondere a questo quesito la Corte di cassazione, sezione sesta civile, con ordinanza n. 10013 ...

legge Pinto 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Indennizzo anche se il processo troppo lungo porta alla prescrizione – Compensation for violation of the right to trial with a reasonable time also in the case of statute limitation
Liquidazione coatta amministrativa e durata del procedimento: condanna da Strasburgo
Istanza di prelievo bocciata a Strasburgo
diritti umani

Diritti umani: allarme del Commissario del Consiglio d’Europa

venerdì, aprile 26, 2013

Discriminazioni verso rom e sinti. Violazioni della libertà di espressione. Inefficacia dei sistemi giudiziari. Omofobia. Trattamenti disumani degli immigrati. Sono le piaghe che affliggono troppi Paesi in Europa. Lo dice il Commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa Nils ...

rom. durata dei processi 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa chiede all’Italia misure per tagliare i tempi dei processi e migliorare il trattamento dei rom
Unione europea

Enti creditizi nell’Unione: interviene il Comitato europeo per il rischio sistemico

venerdì, aprile 26, 2013

La tenuta degli enti creditizi in Europa deve essere rafforzata attraverso un ampliamento degli obblighi di informazione e una politica di gestione dei rischi più efficace. Nella Raccomandazione del Comitato europeo per il rischio sistemico relativa al finanziamento degli enti ...

banche 0 Commenti 0
libera circolazione

Circolazione di documenti senza ostacoli: Bruxelles presenta la proposta di regolamento

mercoledì, aprile 24, 2013

Taglio di tempi e costi. Eliminazione per imprese e cittadini di ostacoli burocratici inutili, soprattutto nei rapporti transfrontalieri. Con quest'obiettivo, la Commissione europea ha presentato una proposta sulla libera circolazione tra gli Stati membri dei certificati di stato civile e ...

certificati, semplificazione 2Commenti 0
Potrebbe interessarti
Circolazione dei documenti pubblici senza ostacoli nello spazio Ue
cooperazione giudiziaria penale

Traffico di esseri umani: in continuo aumento nell’Unione europea

mercoledì, aprile 24, 2013

E' la schiavitù del nuovo millennio. E divampa nel cuore dell'Europa. I dati divulgati dalla Commissione europea nel rapporto del 15 aprile 2013 sul livello del traffico degli esseri umani forniscono un quadro allarmante non solo sulla diffusione di questo crimine ...

traffico esseri umani 2Commenti 0
Potrebbe interessarti
Dipartimento di Stato: rapporto sul traffico degli esseri umani
Anche alcuni Stati coinvolti nel traffico di esseri umani: lo scrive il Dipartimento di Stato Usa nel rapporto annuale
  • ← Primi
  • Precedenti
  • 318
  • 319
  • 320
  • Next
  • Ultimi →

Twitter (@marcast5)

Tweets di @marcast5

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

  • accesso ai documenti (3)
  • adattamento (1)
  • adozione internazionale (10)
  • aiuti di Stato (4)
  • ambasciatori (1)
  • ambiente (16)
  • apolidia (4)
  • arbitrato (2)
  • Armi (7)
  • asilo (30)
  • beni culturali (6)
  • blacklist (3)
  • borse di studio (2)
  • brevetto (10)
  • Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (25)
  • Carta sociale europea (5)
  • CEDU (335)
  • cittadinanza (5)
  • cittadinanza Ue (10)
  • concorrenza (9)
  • Conferenza dell'Aja (11)
  • confini (2)
  • conflitti armati (3)
  • conflitto interno (2)
  • consegne straordinarie (7)
  • Consiglio d'europa (42)
  • Consiglio di sicurezza (6)
  • consumatori (16)
  • contraffazione (1)
  • Controversie internazionali (18)
  • convegni (47)
  • Convenzioni (1)
  • cooperazione di polizia (2)
  • cooperazione giudiziaria civile (192)
  • cooperazione giudiziaria di polizia (3)
  • cooperazione giudiziaria penale (121)
  • corruzione (7)
  • corruzione internazionale (10)
  • corsi (6)
  • Corte di giustizia Ue (89)
  • Corte internazionale di giustizia (20)
  • Corte penale internazionale (25)
  • criminalità informatica (3)
  • crimini (1)
  • crimini contro l'umanità (18)
  • crimini di guerra (10)
  • delibazione (8)
  • democrazia (2)
  • detenzione (12)
  • diritti dei bambini (31)
  • diritti dei consumatori (6)
  • diritti dei detenuti (4)
  • diritti dei disabili (8)
  • diritti dei lavoratori (13)
  • diritti dei migranti (17)
  • diritti della personalità (1)
  • diritti delle donne (7)
  • diritti umani (527)
  • diritto alla salute (1)
  • diritto alla vita (4)
  • diritto d'autore (4)
  • diritto del commercio internazionale (1)
  • diritto del mare (15)
  • diritto di asilo (8)
  • diritto di proprietà (2)
  • diritto internazionale (393)
  • diritto internazionale dell'economia (3)
  • Diritto internazionale penale (5)
  • diritto internazionale privato (63)
  • diritto internazionale umanitario (8)
  • diritto penale (1)
  • diritto processuale (1)
  • diritto processuale civile internazio (12)
  • diritto societario (9)
  • discriminazione (5)
  • discriminazione razziale (1)
  • durata dei processi (21)
  • elezioni (2)
  • equa soddisfazione (3)
  • equo processo (7)
  • estradizione (29)
  • euro (2)
  • extraordinary renditions (11)
  • famiglia (12)
  • fecondanzione omologa (2)
  • frodi (2)
  • genocidio (4)
  • giurisdizione (4)
  • giurisdizione civile (13)
  • giustizia (10)
  • guerra civile (1)
  • immigrazione (45)
  • immunità (9)
  • immunità organi dello Stato (8)
  • immunità organizzazioni internazionali (7)
  • immunità Stati esteri (30)
  • insolvenza transfrontaliera (2)
  • interesse superiore dei minori (2)
  • interesse superiore del minore (4)
  • interpretazione dei trattati (1)
  • kafala (4)
  • libera circolazione (37)
  • libera concorrenza (1)
  • libertà di espressione (43)
  • libertà di religione (13)
  • libertà di stampa (64)
  • libertà personale (1)
  • Libia (3)
  • libri (1)
  • mandato di arresto europeo (58)
  • marchi (4)
  • matrimonio (8)
  • mercati finanziari (3)
  • mercenari (1)
  • minaccia alla pace (1)
  • minoranze (1)
  • minori (6)
  • NATO (2)
  • obbligazioni alimentari (3)
  • ONU (36)
  • organizzazioni internazionali (12)
  • Palestina (4)
  • parità di trattamento uomo donna (3)
  • Patto sui diritti civili e politici (2)
  • peacekeeping (1)
  • pena di morte (4)
  • pirateria (9)
  • privacy (1)
  • procreazione assistita (12)
  • proprietà intellettuale (1)
  • protezione dati (7)
  • protezione diplomatica (1)
  • protezione umanitaria (2)
  • pulizia etnica (1)
  • rapporti familiari (4)
  • Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale (91)
  • rapporti tra diritto interno e diritto Ue (67)
  • Rapporti tra ordinamenti (446)
  • razzismo (5)
  • regolamento 1215/2012 (5)
  • regolamento 44/2001 (29)
  • regolamento n. 1346/2000 (1)
  • regolamento n. 2201/2003 (9)
  • regolamento n. 864/2007 (1)
  • responsabilità di proteggere (3)
  • responsabilità sociale di impresa (1)
  • riciclaggio (6)
  • riconoscimento (2)
  • riconoscimento qualifiche professionali (13)
  • riconoscimento sentenze straniere (19)
  • rinvio pregiudiziale (1)
  • risoluzione alternativa delle controversie (1)
  • Schengen (1)
  • Senza categoria (94)
  • sicurezza alimentare (1)
  • sottrazione internazionale di minori (30)
  • straniero (4)
  • strumenti finanziari (1)
  • terrorismo internazionale (24)
  • tortura (17)
  • trattamenti disumani e degradanti (2)
  • Trattato UE (2)
  • Tribunale per l'ex Iugoslavia (4)
  • Tribunale Ue (6)
  • Tribunali penali internazionali (2)
  • Uncitral (2)
  • Unctad (1)
  • Unione europea (677)
  • UNODC (1)
  • uso della forza (3)
  • violenza contro le donne (9)
  • Home
  • diritto internazionale
  • Unione europea
  • Rapporti tra ordinamenti
  • diritti umani
  • organizzazioni internazionali
  • Contatti
  • L’autrice
Copyrights © 2017 Marina Castellaneta. Tutti i diritti riservati.
Back To Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok