• Home
  • diritto internazionale
  • Unione europea
  • Rapporti tra ordinamenti
  • diritti umani
  • organizzazioni internazionali
  • Contatti
  • L’autrice
  • Home
  • diritto internazionale
  • Unione europea
  • Rapporti tra ordinamenti
  • diritti umani
  • organizzazioni internazionali
  • Contatti
  • L’autrice
Marina Castellaneta

Notizie e commenti sul diritto internazionale e dell'Unione Europea

corruzione internazionale

Bruxelles si mobilita per la lotta alla corruzione

martedì, giugno 7, 2011

Un quadro con poche luci e molte ombre. E' quello disegnato dalla Commissione europea che il 6 giugno ha adottato un pacchetto di misure per fronteggiare la corruzione e ha fatto il punto sulla situazione all'interno dei Paesi membri. La ...

corruzione 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Consiglio d’Europa: pubblicato il rapporto sulla valutazione del quadro della lotta alla corruzione politica in Italia
Lotta alla corruzione tra buone pratiche e zone d’ombra: pubblicato il rapporto del GRECO
Convenzione ONU contro la corruzione: l’Unione europea specifica le proprie competenze
immigrazione

Diritto al ricongiungimento escluso se manca la convivenza effettiva

lunedì, giugno 6, 2011

L'espulsione può essere evitata solo se lo straniero dimostra di convivere in modo concreto ed effettivo con la moglie cittadina italiana. Non basta il matrimonio a bloccare un provvedimento di espulsione emesso nei confronti di uno straniero sposato con una ...

Espulsioni 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Tortura e obbligo di non refoulement: pubblicato il General Comment n. 4 alla Convenzione del 1984
Migranti: l’Italia condannata per trattamenti disumani e per le espulsioni collettive
E’ legge il decreto di recepimento della direttiva rimpatri
libertà di espressione

No alle restrizioni al flusso di informazioni via web

sabato, giugno 4, 2011

Allarme sui divieti di accesso alle infrastrutture tecniche che consentono l'utilizzo di internet e ai contenuti divulgati via web. Lo ha lanciato il Relatore speciale delle Nazioni Unite sulla libertà di espressione Frank LaRue in un rapporto del 16 maggio ...

internet 4Commenti 0
Potrebbe interessarti
Internet of things: Bruxelles pubblica una prima indagine
Social media e radicalizzazione in uno studio dell’Unesco
Libertà di espressione e internet: si diffondono interventi statali che impediscono l’accesso al web
riconoscimento qualifiche professionali

Guida agli utenti sul funzionamento della direttiva qualifiche

venerdì, giugno 3, 2011

Districarsi in una giungla normativa costituita da direttive Ue, decreti legislativi non sempre in linea con le regole comunitarie e atti amministrativi. Con quest'obiettivo, il Diparimento per le politiche europee ha divulgato, nei giorni scorsi, una Guida all'utente relativa all'applicazione ...

No tags 0 Commenti 0
CEDU

Accesso a esami prenatali, obiezione di coscienza e aborto. Interviene la CEDU

mercoledì, giugno 1, 2011

Gli Stati sono tenuti a mettere a disposizione di una donna incinta la possibilità di svolgere test genetici in tempi rapidi per accertare eventuali malformazioni del feto in modo da consentirle di effettuare un'interruzione di gravidanza. In caso contrario, se ...

No tags 0 Commenti 0
diritti dei bambini

Continuano gli attacchi indiscriminati alle infrastrutture scolastiche durante i conflitti armati

lunedì, maggio 30, 2011

Obiettivo scuole e ospedali. Con i bambini principali vittime di attacchi commessi in violazione del diritto internazionale. Il Rappresentante speciale per i bambini e i conflitti armati, Coomaraswamy, lo ha sottolineato nel rapporto annuale "Bambini e conflitti armati" del 23 ...

No tags 0 Commenti 0
Corte di giustizia Ue

Nuove istruzioni per i giudici nazionali che si rivolgono alla Corte Ue

sabato, maggio 28, 2011

La Corte di giustizia Ue ha adottato una nuova nota informativa riguardante le domande di rinvio pregiudiziale da parte dei giudici nazionali, che va a sostituire quella del 2009 (rinvio pregiudiziale). La necessità di questa nuova nota, a meno di ...

rinvio pregiudiziale 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Corte di giustizia Ue: pubblicato un volume sulla riforma dello Statuto
Giudici nazionali e rinvio pregiudiziale: pubblicate le raccomandazioni per la corretta presentazione delle domande
Rinvio pregiudiziale alla Corte Ue sulla responsabilità civile dei magistrati
libera circolazione

Pubblicato il nuovo regolamento Ue sulla libera circolazione dei lavoratori

venerdì, maggio 27, 2011

L'Unione europea codifica i numerosi testi in materia di libera circolazione dei lavoratori nell'Unione europea adottati a partire dal 1968. Con il regolamento n. 492/2011 del 5 aprile 2011 pubblicato nella GUUE del 27 maggio (L 141, p. 11 ss., http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2011:141:0001:0012:IT:PDF) ...

lavoratori 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Lavoratori delle piattaforme digitali: pubblicata la direttiva Ue
Il Parlamento europeo chiede una direttiva sul diritto a disconnettersi
Presentato il rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro su “Lavorare da casa. Dall’invisibilità al lavoro dignitoso”
crimini contro l'umanità

Arrestato Mladic, il boia di Srebrenica

giovedì, maggio 26, 2011

Sembrava ormai inghiottito in un buco nero. I parenti delle vittime avevano perso la speranza di vedere anche Ratko Mladic, l'ideatore con Radvan Karadzic della strage di Srebrenica, il più atroce massacro commesso dopo la Seconda guerra mondiale nel cuore dell'Europa, ...

tribunale per l'ex Iugoslavia 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Primo caso di revisione di sentenze del tribunale per l’ex Iugoslavia
cooperazione giudiziaria civile

La Convenzione di Lugano in vigore anche per l’Islanda

giovedì, maggio 26, 2011

Dal 1° maggio 2011 la Convenzione di Lugano del 30 ottobre 2007 sulla competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l'esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale è entrata in vigore anche tra Unione europea e Islanda. L'entrata in vigore con ...

Convenzione di Lugano 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Competenza del giudice francese se il danno è in Francia
  • ← Primi
  • Precedenti
  • 372
  • 373
  • 374
  • Next
  • Ultimi →

Twitter (@marcast5)

Tweets di @marcast5

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

  • accesso ai documenti (3)
  • adattamento (1)
  • adozione internazionale (10)
  • aiuti di Stato (4)
  • ambasciatori (1)
  • ambiente (16)
  • apolidia (4)
  • arbitrato (2)
  • Armi (7)
  • asilo (30)
  • beni culturali (6)
  • blacklist (3)
  • borse di studio (2)
  • brevetto (10)
  • Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (25)
  • Carta sociale europea (5)
  • CEDU (335)
  • cittadinanza (5)
  • cittadinanza Ue (10)
  • concorrenza (9)
  • Conferenza dell'Aja (11)
  • confini (2)
  • conflitti armati (3)
  • conflitto interno (2)
  • consegne straordinarie (7)
  • Consiglio d'europa (42)
  • Consiglio di sicurezza (6)
  • consumatori (16)
  • contraffazione (1)
  • Controversie internazionali (18)
  • convegni (47)
  • Convenzioni (1)
  • cooperazione di polizia (2)
  • cooperazione giudiziaria civile (192)
  • cooperazione giudiziaria di polizia (3)
  • cooperazione giudiziaria penale (121)
  • corruzione (7)
  • corruzione internazionale (10)
  • corsi (6)
  • Corte di giustizia Ue (89)
  • Corte internazionale di giustizia (20)
  • Corte penale internazionale (25)
  • criminalità informatica (3)
  • crimini (1)
  • crimini contro l'umanità (18)
  • crimini di guerra (10)
  • delibazione (8)
  • democrazia (2)
  • detenzione (12)
  • diritti dei bambini (31)
  • diritti dei consumatori (6)
  • diritti dei detenuti (4)
  • diritti dei disabili (8)
  • diritti dei lavoratori (13)
  • diritti dei migranti (17)
  • diritti della personalità (1)
  • diritti delle donne (7)
  • diritti umani (527)
  • diritto alla salute (1)
  • diritto alla vita (4)
  • diritto d'autore (4)
  • diritto del commercio internazionale (1)
  • diritto del mare (15)
  • diritto di asilo (8)
  • diritto di proprietà (2)
  • diritto internazionale (393)
  • diritto internazionale dell'economia (3)
  • Diritto internazionale penale (5)
  • diritto internazionale privato (63)
  • diritto internazionale umanitario (8)
  • diritto penale (1)
  • diritto processuale (1)
  • diritto processuale civile internazio (12)
  • diritto societario (9)
  • discriminazione (5)
  • discriminazione razziale (1)
  • durata dei processi (21)
  • elezioni (2)
  • equa soddisfazione (3)
  • equo processo (7)
  • estradizione (29)
  • euro (2)
  • extraordinary renditions (11)
  • famiglia (12)
  • fecondanzione omologa (2)
  • frodi (2)
  • genocidio (4)
  • giurisdizione (4)
  • giurisdizione civile (13)
  • giustizia (10)
  • guerra civile (1)
  • immigrazione (45)
  • immunità (9)
  • immunità organi dello Stato (8)
  • immunità organizzazioni internazionali (7)
  • immunità Stati esteri (30)
  • insolvenza transfrontaliera (2)
  • interesse superiore dei minori (2)
  • interesse superiore del minore (4)
  • interpretazione dei trattati (1)
  • kafala (4)
  • libera circolazione (37)
  • libera concorrenza (1)
  • libertà di espressione (43)
  • libertà di religione (13)
  • libertà di stampa (64)
  • libertà personale (1)
  • Libia (3)
  • libri (1)
  • mandato di arresto europeo (58)
  • marchi (4)
  • matrimonio (8)
  • mercati finanziari (3)
  • mercenari (1)
  • minaccia alla pace (1)
  • minoranze (1)
  • minori (6)
  • NATO (2)
  • obbligazioni alimentari (3)
  • ONU (36)
  • organizzazioni internazionali (12)
  • Palestina (4)
  • parità di trattamento uomo donna (3)
  • Patto sui diritti civili e politici (2)
  • peacekeeping (1)
  • pena di morte (4)
  • pirateria (9)
  • privacy (1)
  • procreazione assistita (12)
  • proprietà intellettuale (1)
  • protezione dati (7)
  • protezione diplomatica (1)
  • protezione umanitaria (2)
  • pulizia etnica (1)
  • rapporti familiari (4)
  • Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale (91)
  • rapporti tra diritto interno e diritto Ue (67)
  • Rapporti tra ordinamenti (447)
  • razzismo (5)
  • regolamento 1215/2012 (5)
  • regolamento 44/2001 (29)
  • regolamento n. 1346/2000 (1)
  • regolamento n. 2201/2003 (9)
  • regolamento n. 864/2007 (1)
  • responsabilità di proteggere (3)
  • responsabilità sociale di impresa (1)
  • riciclaggio (6)
  • riconoscimento (2)
  • riconoscimento qualifiche professionali (13)
  • riconoscimento sentenze straniere (19)
  • rinvio pregiudiziale (1)
  • risoluzione alternativa delle controversie (1)
  • Schengen (1)
  • Senza categoria (94)
  • sicurezza alimentare (1)
  • sottrazione internazionale di minori (30)
  • straniero (4)
  • strumenti finanziari (1)
  • terrorismo internazionale (24)
  • tortura (17)
  • trattamenti disumani e degradanti (2)
  • Trattato UE (2)
  • Tribunale per l'ex Iugoslavia (4)
  • Tribunale Ue (6)
  • Tribunali penali internazionali (2)
  • Uncitral (2)
  • Unctad (1)
  • Unione europea (677)
  • UNODC (1)
  • uso della forza (3)
  • violenza contro le donne (9)
  • Home
  • diritto internazionale
  • Unione europea
  • Rapporti tra ordinamenti
  • diritti umani
  • organizzazioni internazionali
  • Contatti
  • L’autrice
Copyrights © 2017 Marina Castellaneta. Tutti i diritti riservati.
Back To Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok