La gestione dei flussi migratori è sempre più centrale e richiede l'impegno di esperti nel settore. Con l'obiettivo di iniziare a formare esperti, con strumenti innovativi di approfondimento del fenomeno migratorio, anche in chiave interdisciplinare, è stata avviata la Summer School "Management ...
Immigrazione: la Cassazione precisa gli obblighi di disapplicazione del giudice nazionale dopo la sentenza El Dridi
La Corte di Cassazione, prima sezione penale, con la sentenza n. 526 del 12 gennaio 2022 è intervenuta a chiarire la corretta applicazione delle sentenze della Corte di giustizia dell'Unione europea relative ai casi El Dridi e Sagor (sentenza n. ...
Immigrazione: il Segretario generale presenta il rapporto biennale sul Global Compact
Il Segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha presentato all'Assemblea generale dell'Onu, a fine dicembre, il rapporto biennale sull'attuazione del Patto delle Nazioni Unite per una migrazione sicura, ordinata e regolare (A_76_642-EN Immigrazione). Il rapporto serve per fare il ...
Frontiere internazionali: un manuale per i formatori
Una nuova guida per favorire l'applicazione dei diritti umani nel contesto delle migrazioni e, soprattutto, fare sì che i funzionari che lavorano alle frontiere garantiscano il benessere dei migranti assicurando il pieno rispetto dei diritti umani e delle regole dello ...
Call for papers su migrazione e asilo
C'è tempo fino al 12 febbraio 2021 per partecipare alla call for papers "Verso un quadro comune europeo ed una nuova governance della migrazione e dell'asilo", avviata dall'Università degli studi di Salerno, dalla rivista "Freedom, Security and Justice: European Legal ...
Immigrazione e Corte di Strasburgo: pubblicata la nuova Guida
Aggiornata al 30 aprile 2020, arriva dalla Corte europea dei diritti dell'uomo una Guida sulla giurisprudenza di Strasburgo in materia di immigrazione, che raccoglie le pronunce più significative con riguardo ai singoli articoli della Convenzione che, di volta in volta, ...
Approvato il Patto globale delle Nazioni Unite sull’immigrazione – UN Global Compact Migration Pact adopted
E' stato approvato, il 10 dicembre, a Marrakech, il Patto delle Nazioni Unite per una migrazione sicura, ordinata e regolare, il cui testo era stato già messo a punto a luglio 2018 (global compact). Il Global Compact ha ricevuto il ...
Agenda europea sulla migrazione: necessario rafforzare le azioni – European Agenda on Migration: necessary to reinforce actions
Diminuiscono gli arrivi nel Mediterraneo centrale (-77% rispetto a quelli dello stesso periodo del 2017), ma l'Unione europea deve fare di più (e diremmo meglio) per i flussi migratori. In questa direzione la Commissione europea, nella Comunicazione del 16 maggio ...
Sentenza Khlaifia: l’Italia rimandata a giugno
L'Italia non ha fornito al Comitato dei Ministri del Consiglio d'Europa le informazioni sulle misure generali che era tenuta ad adottare dopo la sentenza della Grande Camera Khlaifia e altri contro Italia. La Corte europea dei diritti dell'uomo, con la pronuncia ...
Agenzia Ue per i diritti fondamentali: interventi urgenti per i migranti
Condizioni di accoglienza inadeguate. Lacune nella tutela dei minori stranieri non accompagnanti. Scarsa protezione per le categorie vulnerabili e per le vittime della tratta. E' il quadro evidenziato dall'Agenzia europea per i diritti fondamentali nel rapporto sui cinque problemi principali ...