L’Italia fa poco per combattere il razzismo

Discorsi razzisti e xenofobi sempre più diffusi in politica. Misure contenute nel pacchetto sicurezza che hanno aumentato il senso di precarietà dei migranti irregolari. Gravi forme di marginalizzazione dei rom anche per l'accesso all'alloggio. Politica di respingimenti bocciata pure dalla ...

No tags 0 Commenti 0

Prima sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo sull’applicazione del criterio di ricevibilità del pregiudizio importante in materia penale

Per la prima volta, con una sentenza depositata oggi (Gagliano Giorgi contro Italia, ricorso n. 23563/07, http://cmiskp.echr.coe.int/tkp197/view.asp?action=html&documentId=902745&portal=hbkm&source=externalbydocnumber&table=F69A27FD8FB86142BF01C1166DEA398649), la Corte europea dei diritti dell'uomo interviene a chiarire l'incidenza della condizione di ricevibilità del "pregiudizio importante" sui ricorsi relativi alla durata eccessiva ...

L’immunità dei capi di Stato dalla giurisdizione nei procedimenti dinanzi a giudici nazionali non arretra malgrado la commissione di crimini contro l’umanità

L'applicazione della regola di diritto internazionale generale in materia di immunità di capi di Stato non permette ai giudici dei tribunali statunitensi di ammettere la propria giurisdizione anche nel caso di commissione di crimini contro la popolazione civile da parte ...

No tags 0 Commenti 0