Una strategia globale nel segno dell'innovazione del quadro giuridico dei diritti di proprietà intellettuale. Anche per aumentare le opportunità commerciali senza però compromettere i diritti degli operatori del settore e al tempo stesso per favorire l'accesso dei consumatori a contenuti ...
Anche i notai sono soggetti alle regole del Trattato Ue sulla libertà di stabilimento
Con le sei sentenze sull'accesso alla professione notarile depositate il 24 maggio 2011 (cause C-47/08, C-50/08, C-51/08, C-52/08, C-53/08, C-54/08, C-61/08, http://curia.europa.eu/jurisp/cgi-bin/form.pl?lang=it&newform=newform&Submit=Avvia+la+ricerca&alljur=alljur&jurcdj=jurcdj&jurtpi=jurtpi&jurtfp=jurtfp&alldocrec=alldocrec&docj=docj&docor=docor&docdecision=docdecision&docop=docop&docppoag=docppoag&docav=docav&docsom=docsom&docinf=docinf&alldocnorec=alldocnorec&docnoj=docnoj&docnoor=docnoor&radtypeord=on&typeord=ALL&docnodecision=docnodecision&allcommjo=allcommjo&affint=affint&affclose=affclose&numaff=C-50%2F08&ddatefs=&mdatefs=&ydatefs=&ddatefe=&mdatefe=&ydatefe=&nomusuel=&domaine=&mots=&resmax=100), la Corte di giustizia ha da un lato ribadito un principio scontato ossia che è contraria al diritto Ue ...
Grazie alla direttiva rimpatri emersione dal lavoro nero più facile per gli extracomunitari
Anche il Consiglio di Stato interviene sugli effetti della direttiva 2008/115 del 16 dicembre 2008 recante norme e procedure comuni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare, che l’Italia non ha ...
In dirittura d’arrivo la ratifica del Trattato sulle cluster bombs
E' stata approvato dalla Camera, in via definitifiva, il disegno di legge sulla ratifica ed esecuzione della Convenzione di Oslo sulla messa al bando delle munizioni a grappolo, fatta a Dublino il 30 maggio 2008, nonché norme di adeguamento dell’ordinamento ...
Sulla prescrizione per le azioni di risarcimento del danno causato da direttive non recepite interviene la Cassazione
Una sentenza fiume che ricostruisce l'evoluzione della giurisprudenza della Corte di giustizia Ue e stabilisce i criteri per definire i termini di prescrizione nelle azioni di risarcimento dei danni avanzate da coloro che sono lesi dall'inadempimento dello Stato che non ...
Battisti resta in carcere
La Corte suprema brasiliana spegne le speranze dell'ex terrorista Cesare Battisti, condannato all'ergastolo in Italia per 4 omicidi, di tornare libero. Almeno per ora. Con la decisione depositata il 16 maggio la Corte suprema brasiliana (GM1085) ha, infatti, respinto l'istanza ...
Una vittoria per la libertà di stampa targata Strasburgo
I giudici nazionali non possono adottare un approccio eccessivamente rigoroso nell’esaminare la condotta dei giornalisti nei procedimenti per diffamazione e non possono imporre sanzioni pecuniarie eccessive e sproporzionate rispetto alle entrate dei reporter. Non solo. I tribunali interni chiamati a ...
Sui contratti in materia di derivati la Corte Ue individua i criteri per stabilire il giudice competente
La Corte di giustizia dell'Unione europea chiarisce i criteri per individuare il giudice competente nei contratti in materia di swap conclusi tra municipalizzate con sede in uno Stato membro e banche d'affari con sede in altri Stati. Con la sentenza ...
Sulla pubblicazione di notizie tratte dal web interviene la CEDU
Immunità per i giornalisti che riprendono notizie tratte da internet e che le pubblicano su un giornale con una precisa citazione della fonte. Lo chiede la Corte europea dei diritti dell'uomo che, con la sentenza depositata il 5 maggio 2011 ...
No alle discriminazioni nel calcolo della pensione di anzianità per i partner di unioni registrate
E' contraria al diritto Ue l'attribuzione di una pensione di anzianità più vantaggiosa al coniuge regolarmente sposato rispetto al partner di un'unione registrata se le due situazioni nel diritto interno sono paragonabili. Gli Stati membri sono liberi nell'adozione di norme ...