• Home
  • diritto internazionale
  • Unione europea
  • Rapporti tra ordinamenti
  • diritti umani
  • organizzazioni internazionali
  • Contatti
  • L’autrice
  • Home
  • diritto internazionale
  • Unione europea
  • Rapporti tra ordinamenti
  • diritti umani
  • organizzazioni internazionali
  • Contatti
  • L’autrice
Marina Castellaneta

Notizie e commenti sul diritto internazionale e dell'Unione Europea

diritto internazionale

Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche: l’ISIL ha usato l’iprite nell’attacco a Marea (Siria)

giovedì, marzo 21, 2024

Nel dimenticato conflitto in Siria interviene l'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Organisation for the Prohibition of Chemical Weapons, OPWC) che, nel rapporto presentato il 22 febbraio 2024, ha concluso i lavori constatando l'utilizzo di armi chimiche nel martoriato ...

armi chimiche, Siria 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Convenzione contro la tortura: Paesi Bassi e Canada chiamano in causa la Siria
La Russia blocca la risoluzione per le indagini sull’utilizzo delle armi chimiche in Siria
Meccanismo d’inchiesta per l’uso di armi chimiche in Siria
Unione europea

Vulnerabilità e rischi climatici: la Commissione traccia la strada per una corretta gestione

mercoledì, marzo 20, 2024

Individuati, per la prima volta, i rischi climatici a livello europeo, la Commissione Ue ha pubblicato la comunicazione sulla gestione dei rischi climatici in Europa partendo da una constatazione ossia che il 2023 è stato l'anno più caldo mai registrato, ...

clima 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Protezione sociale universale e cambiamenti climatici in un rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro
Clima: nuovo ricorso sull’incidenza dei cambiamenti climatici sui diritti dell’uomo
Clima vivibile e obblighi in materia di valutazione di impatto ambientale: storica sentenza della Corte Suprema inglese
Senza categoria

Pubblicato il rapporto annuale della Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato

martedì, marzo 19, 2024

La Conferenza dell'Aja di diritto internazionale privato ha pubblicato, il 5 marzo 2024, il rapporto annuale relativo alle attività nel 2023 che ha segnato il 130esimo anniversario della Conferenza (HCCH rapporto annuale). Tra gli aspetti più rilevanti del 2023, l'entrata ...

No tags 0 Commenti 0
diritto internazionale

Giustizia climatica, diritti umani e contenzioso: un corso per approfondire

lunedì, marzo 18, 2024

“Giustizia climatica, diritti umani e contenzioso: recenti tendenze e nuove opportunità”: prende il via il 25 marzo, sulla piattaforma Microsoft Teams, un corso, organizzato dal “Centro interdipartimentale di ricerca sul diritto internazionale e dell’Unione europea “Vincenzo Starace” dell’Università degli studi ...

clima 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Protezione sociale universale e cambiamenti climatici in un rapporto dell’Organizzazione internazionale del lavoro
Clima: nuovo ricorso sull’incidenza dei cambiamenti climatici sui diritti dell’uomo
Clima vivibile e obblighi in materia di valutazione di impatto ambientale: storica sentenza della Corte Suprema inglese
diritti umani

Legal issues for a Sustainable agrifood chain: aperta la call for abstract

lunedì, marzo 18, 2024

C'è tempo fino al 22 marzo per inviare l'abstract e partecipare alla conferenza internazionale "Legal issues for a Sustainable agrifood chain" organizzata, presso l'Università di Bari e il CIHEAM, da "The Food Law Academic Network (FLAN)", a Bari, dal 15 ...

settore agricolo, supply chain 0 Commenti 0
diritto internazionale

Kony: la Corte penale internazionale consente l’udienza di conferma delle accuse in assenza

venerdì, marzo 15, 2024

Per la prima volta, la Corte penale internazionale ha deciso di consentire lo svolgimento di un procedimento in contumacia nella fase di conferma delle accuse, una scelta che potrebbe avere conseguenze anche su altri sospettati ancora latitanti. Con la decisione ...

corte penale internazionale 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Corte penale internazionale: primo passo verso l’accertamento della violazione dell’obbligo di cooperazione da parte dell’Italia
Ingerenze nei procedimenti dinanzi alla CPI e ostacoli alla giustizia: adottato da Trump il nuovo Executive Order
Conflitto israelo-palestinese e mandati di arresto della Corte penale internazionale: appuntamento online il 17 gennaio
Rapporti tra ordinamenti

Novità sui lavori della Conferenza dell’Aja di diritto internazionale privato

venerdì, marzo 15, 2024

La Conferenza dell'Aja di diritto internazionale privato continua i lavori sulle questioni giuridiche legate alla maternità surrogata e su diverse questioni sulle novità nell'ambito della digital economy. L'8 marzo si sono chiusi i lavori del Consiglio sugli affari generali che ha analizzato diversi ...

diritto internazionale privato 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
XI Congresso di diritto internazionale a Madrid: al via la call for papers
Riconoscimento ed esecuzione delle sentenze straniere in materia civile e commerciale: convegno online e in presenza nell’Università di Catania
Pubblicato il manuale “Istituzioni di diritto privato internazionale e europeo”
diritti umani

Primo studio del Consiglio d’Europa sui minori come difensori dei diritti umani

giovedì, marzo 14, 2024

Dopo le Nazioni Unite, anche il Consiglio d'Europa interviene per chiedere ai Governi di dare spazio all'ascolto dei minori. Con il rapporto "Children as defenders of Human Rights: a Study on Council of Europe member States", presentato il 13 marzo ...

minori 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Tratta di bambini e conflitti: pubblicato un rapporto ONU
Sistemi integrati di protezione dei minori: la Commissione indica il percorso
Frontiere europee e minori migranti: pubblicata la nota per le autorità nazionali
Rapporti tra ordinamenti

Extraterritorialità: i giudici Usa intervengono sull’applicazione del principio nel caso di reati commessi in Iraq

giovedì, marzo 14, 2024

I giudici statunitensi tornano sull'applicazione extraterritoriale della legislazione interna. La Corte di appello  per il nono distretto, con la sentenza depositata il 28 febbraio 2024 nel caso United States of America v. Ahmed Alahmedalabdaloklah (D.C. n. 18-10435, USA iraq), ha chiarito ...

extraterritorialità 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
I Paesi Bassi responsabili per non aver condotto indagini adeguate sulla morte di un cittadino iracheno a Baghdad
diritti umani

Inserimento sociale e durata del soggiorno in Italia: nessun freno all’espulsione

mercoledì, marzo 13, 2024

L'espulsione dello straniero, come misura alternativa alla detenzione amministrativa, finalizzata alla riduzione del sovraffollamento carcerario "non è soggetta alle regole in tema di successione di leggi nel tempo" che limitano l'applicabilità della legge peggiorativa ai fatti commessi successivamente alla sua ...

espulsione 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Il decreto Cutro perde pezzi: freno all’espulsione del migrante se è violato il diritto al rispetto della vita privata e familiare garantito dalla Convenzione europea
Tutela del minore e sradicamento dal territorio: necessaria una valutazione prognostica
Espulsione amministrativa e reingresso: la Cassazione applica la direttiva Ue
  • ← Primi
  • Precedenti
  • 29
  • 30
  • 31
  • Next
  • Ultimi →

Twitter (@marcast5)

Tweets di @marcast5

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

  • accesso ai documenti (3)
  • adattamento (1)
  • adozione internazionale (10)
  • aiuti di Stato (4)
  • ambasciatori (1)
  • ambiente (16)
  • apolidia (4)
  • arbitrato (2)
  • Armi (7)
  • asilo (30)
  • beni culturali (6)
  • blacklist (3)
  • borse di studio (2)
  • brevetto (10)
  • Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (25)
  • Carta sociale europea (5)
  • CEDU (335)
  • cittadinanza (5)
  • cittadinanza Ue (10)
  • concorrenza (9)
  • Conferenza dell'Aja (11)
  • confini (2)
  • conflitti armati (3)
  • conflitto interno (2)
  • consegne straordinarie (7)
  • Consiglio d'europa (42)
  • Consiglio di sicurezza (6)
  • consumatori (16)
  • contraffazione (1)
  • Controversie internazionali (18)
  • convegni (47)
  • Convenzioni (1)
  • cooperazione di polizia (2)
  • cooperazione giudiziaria civile (192)
  • cooperazione giudiziaria di polizia (3)
  • cooperazione giudiziaria penale (121)
  • corruzione (7)
  • corruzione internazionale (10)
  • corsi (6)
  • Corte di giustizia Ue (89)
  • Corte internazionale di giustizia (20)
  • Corte penale internazionale (25)
  • criminalità informatica (3)
  • crimini (1)
  • crimini contro l'umanità (18)
  • crimini di guerra (10)
  • delibazione (8)
  • democrazia (2)
  • detenzione (12)
  • diritti dei bambini (31)
  • diritti dei consumatori (6)
  • diritti dei detenuti (4)
  • diritti dei disabili (8)
  • diritti dei lavoratori (13)
  • diritti dei migranti (17)
  • diritti della personalità (1)
  • diritti delle donne (7)
  • diritti umani (527)
  • diritto alla salute (1)
  • diritto alla vita (4)
  • diritto d'autore (4)
  • diritto del commercio internazionale (1)
  • diritto del mare (15)
  • diritto di asilo (8)
  • diritto di proprietà (2)
  • diritto internazionale (393)
  • diritto internazionale dell'economia (3)
  • Diritto internazionale penale (5)
  • diritto internazionale privato (63)
  • diritto internazionale umanitario (8)
  • diritto penale (1)
  • diritto processuale (1)
  • diritto processuale civile internazio (12)
  • diritto societario (9)
  • discriminazione (5)
  • discriminazione razziale (1)
  • durata dei processi (21)
  • elezioni (2)
  • equa soddisfazione (3)
  • equo processo (7)
  • estradizione (29)
  • euro (2)
  • extraordinary renditions (11)
  • famiglia (12)
  • fecondanzione omologa (2)
  • frodi (2)
  • genocidio (4)
  • giurisdizione (4)
  • giurisdizione civile (13)
  • giustizia (10)
  • guerra civile (1)
  • immigrazione (45)
  • immunità (9)
  • immunità organi dello Stato (8)
  • immunità organizzazioni internazionali (7)
  • immunità Stati esteri (30)
  • insolvenza transfrontaliera (2)
  • interesse superiore dei minori (2)
  • interesse superiore del minore (4)
  • interpretazione dei trattati (1)
  • kafala (4)
  • libera circolazione (37)
  • libera concorrenza (1)
  • libertà di espressione (43)
  • libertà di religione (13)
  • libertà di stampa (64)
  • libertà personale (1)
  • Libia (3)
  • libri (1)
  • mandato di arresto europeo (58)
  • marchi (4)
  • matrimonio (8)
  • mercati finanziari (3)
  • mercenari (1)
  • minaccia alla pace (1)
  • minoranze (1)
  • minori (6)
  • NATO (2)
  • obbligazioni alimentari (3)
  • ONU (36)
  • organizzazioni internazionali (12)
  • Palestina (4)
  • parità di trattamento uomo donna (3)
  • Patto sui diritti civili e politici (2)
  • peacekeeping (1)
  • pena di morte (4)
  • pirateria (9)
  • privacy (1)
  • procreazione assistita (12)
  • proprietà intellettuale (1)
  • protezione dati (7)
  • protezione diplomatica (1)
  • protezione umanitaria (2)
  • pulizia etnica (1)
  • rapporti familiari (4)
  • Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale (91)
  • rapporti tra diritto interno e diritto Ue (67)
  • Rapporti tra ordinamenti (446)
  • razzismo (5)
  • regolamento 1215/2012 (5)
  • regolamento 44/2001 (29)
  • regolamento n. 1346/2000 (1)
  • regolamento n. 2201/2003 (9)
  • regolamento n. 864/2007 (1)
  • responsabilità di proteggere (3)
  • responsabilità sociale di impresa (1)
  • riciclaggio (6)
  • riconoscimento (2)
  • riconoscimento qualifiche professionali (13)
  • riconoscimento sentenze straniere (19)
  • rinvio pregiudiziale (1)
  • risoluzione alternativa delle controversie (1)
  • Schengen (1)
  • Senza categoria (94)
  • sicurezza alimentare (1)
  • sottrazione internazionale di minori (30)
  • straniero (4)
  • strumenti finanziari (1)
  • terrorismo internazionale (24)
  • tortura (17)
  • trattamenti disumani e degradanti (2)
  • Trattato UE (2)
  • Tribunale per l'ex Iugoslavia (4)
  • Tribunale Ue (6)
  • Tribunali penali internazionali (2)
  • Uncitral (2)
  • Unctad (1)
  • Unione europea (677)
  • UNODC (1)
  • uso della forza (3)
  • violenza contro le donne (9)
  • Home
  • diritto internazionale
  • Unione europea
  • Rapporti tra ordinamenti
  • diritti umani
  • organizzazioni internazionali
  • Contatti
  • L’autrice
Copyrights © 2017 Marina Castellaneta. Tutti i diritti riservati.
Back To Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok