Dagli elogi alla Corte penale internazionale per l'emissione dei mandati di arresto nei confronti del Presidente russo Vladimir Putin all'adozione dell'Executive Order del 6 febbraio 2025 (executive order) che sanziona direttamente il Procuratore Karim Khan, come conseguenza dei mandati di arresto ...
Leggi per impedire ogni forma di dissenso: la Russia condannata a Strasburgo
Sopprimere ogni forma di dissenso. È il reale obiettivo di alcune norme introdotte in Russia dopo l'aggressione all'Ucraina del 24 febbraio 2022 che hanno portato le autorità di Mosca a colpire soprattutto i giornalisti non allineati alla retorica della guerra ...
Compravendita dei beni: la Cassazione precisa il rinvio alla Convenzione di Bruxelles
La Corte di Cassazione, sezioni unite civili, con la sentenza n. 2481 depositata il 2 febbraio, torna sul rapporto tra legge n. 218 del 1995 e regolamento Ue sulla competenza giurisdizionale in materia civile e commerciale (2481). La vicenda che ...
Rapporto annuale sul mercato unico: tra punti di forza e debolezze
Per testare lo stato di salute del mercato unico, che conta 450 milioni di consumatori e 23 milioni di imprese, la Commissione europea ha pubblicato, il 29 gennaio 2025, la relazione annuale sul mercato unico e la competitività (COM(2025) 26 ...
Corte di giustizia Ue: pubblicato un volume sulla riforma dello Statuto
È stato pubblicato ed è disponibile in open access il fascicolo speciale della rivista Eurojus.it dedicato a "La riforma dello statuto della Corte di giustizia", a cura di Bruno Nascimbene e Ginevra Greco (statuto Corte UE fascicolo speciale). Il volume ...
Successioni, rinvio e legge applicabile: interviene la Cassazione
Una successione a causa di morte apertasi nel 1994 e che sia stata accettata dall’unico erede testamentario “prima del settembre 1995”, ma rispetto alla quale – dopo l’entrata in vigore della l. n. 218/1995 – sia stata proposta, da parte ...
Prodotti dual use a Israele: passi avanti per l’azione giudiziaria contro il Governo inglese
Il procedimento va avanti: la scelta del Governo inglese di continuare a fornire componenti per l'utilizzo di F-35 a Israele sarà oggetto di sindacato giurisdizionale proprio a causa dei rischi di violazioni del diritto internazionale. L'High Court of Justice, King's ...
UN Global Compact Network Italia: pubblicato lo studio sul monitoraggio dell’inclusione in azienda
Un imperativo etico, ma anche strategico. Monitorare, misurare e condividere le buone prassi relative al rispetto dei diritti umani all'interno delle aziende è fondamentale per raggiungere gli obiettivi di inclusione. In questa direzione, il Global Compact - Network Italia ha ...
Terra dei Fuochi: Italia condannata per violazione del diritto alla vita
L'Italia ha violato l'articolo 2 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo che assicura il diritto alla vita rimanendo inerte di fronte al grave inquinamento nella Terra dei Fuochi. Con la sentenza pilota depositata il 30 gennaio, Cannavacciuolo e altri contro ...
Tratta degli esseri umani finalizzata anche allo sfruttamento della maternità surrogata: pubblicata la relazione Ue
È la seconda economia illecita più diffusa al mondo: la tratta degli esseri umani devasta la vita delle vittime e porta enormi profitti alla criminalità organizzata, ma le azioni penali e le condanne sono ancora poche. Lo scrive la Commissione ...