• Home
  • diritto internazionale
  • Unione europea
  • Rapporti tra ordinamenti
  • diritti umani
  • organizzazioni internazionali
  • Contatti
  • L’autrice
  • Home
  • diritto internazionale
  • Unione europea
  • Rapporti tra ordinamenti
  • diritti umani
  • organizzazioni internazionali
  • Contatti
  • L’autrice
Marina Castellaneta

Notizie e commenti sul diritto internazionale e dell'Unione Europea

Monthly Archives luglio 2015

mandato di arresto europeo

Esecuzione del mandato di arresto anche se scadono i termini

venerdì, luglio 31, 2015

La scadenza del termine previsto per l’esecuzione di un mandato di arresto europeo non sottrae lo Stato membro richiesto dall’obbligo di eseguire il provvedimento. Di conseguenza, le autorità nazionali dello Stato di esecuzione sono tenute a pronunciarsi sulla richiesta di ...

cooperazione giudiziaria penale 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Casellari giudiziali europei e scambio di informazioni sulle condanne: dal 28 giugno in vigore le nuove regole
Eurojust: risultati positivi nel 2017 – Eurojust: successful results in 2017
Prima relazione statistica sul funzionamento del sistema Ue dei casellari giudiziari
diritti dei bambini

Protezione dei bambini nelle zone di guerra: presentato il rapporto annuale

giovedì, luglio 30, 2015

"Un imperativo morale e un obbligo giuridico": lo dice il Segretario generale dell'Onu Ban Ki-moon che ha presentato, il 5 giugno,  il rapporto sulla situazione dei minori in zone di guerra (N1510923). Il 2014 è stato l'anno peggiore per i ...

conflitti armati 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Bambini e conflitti armati: il Consiglio di sicurezza riesce ad approvare una risoluzione senza mai citare la situazione a Gaza e in Ucraina
Aggiornate le linee guida Ue sui bambini e i conflitti armati
Conflitti armati e bambini: situazione drammatica nel 2023 e nel 2024
consumatori

Scommesse: foro del consumatore nel segno della Corte Ue

mercoledì, luglio 29, 2015

Nel segno della giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 14287 depositata dalla sesta sezione civile l'8 luglio, ha stabilito l'applicabilità delle regole a tutela dei consumatori nel caso di scommesse o ...

scommesse 0 Commenti 0
CEDU

Riconoscimento legale per le coppie dello stesso sesso: l’inerzia italiana punita a Strasburgo

martedì, luglio 28, 2015

L’inerzia del legislatore italiano nell'adozione di una regolamentazione sulle unioni civili per il riconoscimento legale delle coppie dello stesso sesso è costata una condanna dalla Corte europea dei diritti dell'uomo, arrivata con la sentenza del 21 luglio Oliari e altri (ricorsi ...

coppie dello stesso sesso 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Tutela dei diritti, tra fonti internazionali, diritto Ue e Costituzione: la Cassazione rimette la questione del diritto alla pensione di reversibilità per le coppie dello stesso sesso alle Sezioni Unite
Coppia dello stesso sesso: l’adozione in casi particolari garantisce l’interesse superiore del minore
La Cassazione torna sulla rettifica dell’atto di nascita in caso di procreazione medicalmente assistita all’estero
CEDU

I documenti bancari rientrano nella nozione di vita privata

lunedì, luglio 27, 2015

I documenti bancari di un cliente sono dati personali e quindi godono della protezione offerta dall'articolo 8 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo che assicura il diritto alla vita privata al pari del diritto alla corrispondenza. Di conseguenza, la confisca ...

vita privata 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Privacy e luoghi di lavoro: centrale la ragionevole aspettativa di tutela della vita privata – Privacy of communications in the workplace: new ECHR decision
Nessuna protezione dalla CEDU per i romanzi stile Dallas che coinvolgono privati
La CEDU interviene sull’aborto
diritto del mare

Il 10 agosto si discute sulle misure provvisorie nel caso Enrica Lexie

sabato, luglio 25, 2015

Con ordinanza n. 5, adottata il 24 luglio, il Tribunale internazionale del diritto del mare, con sede ad Amburgo, ha fissato, per il 10 agosto, l'inizio del procedimento per decidere sulla richiesta di misure cautelari proveniente dall'Italia nella controversia "Enrica ...

arbitrato 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Conferenza a Milano su arbitrato internazionale e conflitti
Convenzione sulla trasparenza nell’arbitrato tra investitori e Stato: verso la firma dell’Unione europea
Arbitrato internazionale e adesione all’UE: nuova pronuncia dei giudici statunitensi
libertà di espressione

Avvocato con libertà di espressione limitata se accusa un magistrato

venerdì, luglio 24, 2015

L'autorità e l'imparzialità del sistema giudiziario vanno salvaguardate. Di conseguenza, non costituisce una violazione del diritto alla libertà di espressione la decisione dei tribunali nazionali che condannano un avvocato che esprime accuse non fondate verso un magistrato in servizio. Lo ...

magistrati 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Critiche a magistrati e libertà di espressione: comunicato un ricorso contro l’Italia
Libertà di espressione con limiti per i magistrati
diritti dei bambini

Minori e giustizia al centro di un rapporto ONU

giovedì, luglio 23, 2015

Il Relatore speciale delle Nazioni Unite sull'indipendenza di giudici e avvocati, Gabriela Knaul, ha presentato al Consiglio per i diritti umani dell'Onu il nuovo rapporto che ha al centro la situazione dei minori nei procedimenti giudiziari (A_HRC_29_26_ENG). Il rapporto, presentato ...

giustizia 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Trasformazione digitale nella giustizia: pubblicata la Strategia 2024-2028
Giustizia e conflitti: al via un ciclo di incontri a Torino e online
La CEPEJ adotta uno strumento per ridurre l’arretrato giudiziario
diritto del mare

L’Italia deposita la richiesta di misure provvisorie per i due marò

giovedì, luglio 23, 2015

Spetta al Presidente del Tribunale internazionale sul diritto del mare fissare il giorno dell'udienza per decidere sulla concessione delle misure cautelari richieste dall'Italia a tutela dei due ufficiali del Battaglione San Marco, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, sotto processo in India. ...

arbitrato 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Conferenza a Milano su arbitrato internazionale e conflitti
Convenzione sulla trasparenza nell’arbitrato tra investitori e Stato: verso la firma dell’Unione europea
Arbitrato internazionale e adesione all’UE: nuova pronuncia dei giudici statunitensi
diritti umani

La libertà di religione in uno studio del Consiglio d’Europa

mercoledì, luglio 22, 2015

Lo Steering Committee for Human Rights del Consiglio d'Europa ha diffuso uno studio, che sarà discusso nella riunione di settembre, sui principi consolidati in materia di libertà di religione. In particolare, il Comitato, nel rapporto sulla Compilazione degli standards del ...

libertà di religione 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Dipartimento di Stato: pubblicato il rapporto sulla libertà di religione nel mondo
Ora di religione a scuola: in linea con Strasburgo, l’interesse superiore del minore deve guidare le scelte dei genitori e del giudice nazionale
Libertà di religione in Cina: i limiti stabiliti da Pechino sono contrari ai diritti umani
  • 1
  • 2
  • 3

Twitter (@marcast5)

Tweets di @marcast5

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

  • accesso ai documenti (3)
  • adattamento (1)
  • adozione internazionale (10)
  • aiuti di Stato (4)
  • ambasciatori (1)
  • ambiente (16)
  • apolidia (4)
  • arbitrato (2)
  • Armi (7)
  • asilo (30)
  • beni culturali (6)
  • blacklist (3)
  • borse di studio (2)
  • brevetto (10)
  • Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (25)
  • Carta sociale europea (5)
  • CEDU (335)
  • cittadinanza (5)
  • cittadinanza Ue (10)
  • concorrenza (9)
  • Conferenza dell'Aja (11)
  • confini (2)
  • conflitti armati (3)
  • conflitto interno (2)
  • consegne straordinarie (7)
  • Consiglio d'europa (42)
  • Consiglio di sicurezza (6)
  • consumatori (16)
  • contraffazione (1)
  • Controversie internazionali (18)
  • convegni (47)
  • Convenzioni (1)
  • cooperazione di polizia (2)
  • cooperazione giudiziaria civile (192)
  • cooperazione giudiziaria di polizia (3)
  • cooperazione giudiziaria penale (121)
  • corruzione (7)
  • corruzione internazionale (10)
  • corsi (6)
  • Corte di giustizia Ue (89)
  • Corte internazionale di giustizia (20)
  • Corte penale internazionale (25)
  • criminalità informatica (3)
  • crimini (1)
  • crimini contro l'umanità (18)
  • crimini di guerra (10)
  • delibazione (8)
  • democrazia (2)
  • detenzione (12)
  • diritti dei bambini (31)
  • diritti dei consumatori (6)
  • diritti dei detenuti (4)
  • diritti dei disabili (8)
  • diritti dei lavoratori (13)
  • diritti dei migranti (17)
  • diritti della personalità (1)
  • diritti delle donne (7)
  • diritti umani (527)
  • diritto alla salute (1)
  • diritto alla vita (4)
  • diritto d'autore (4)
  • diritto del commercio internazionale (1)
  • diritto del mare (15)
  • diritto di asilo (8)
  • diritto di proprietà (2)
  • diritto internazionale (393)
  • diritto internazionale dell'economia (3)
  • Diritto internazionale penale (5)
  • diritto internazionale privato (63)
  • diritto internazionale umanitario (8)
  • diritto penale (1)
  • diritto processuale (1)
  • diritto processuale civile internazio (12)
  • diritto societario (9)
  • discriminazione (5)
  • discriminazione razziale (1)
  • durata dei processi (21)
  • elezioni (2)
  • equa soddisfazione (3)
  • equo processo (7)
  • estradizione (29)
  • euro (2)
  • extraordinary renditions (11)
  • famiglia (12)
  • fecondanzione omologa (2)
  • frodi (2)
  • genocidio (4)
  • giurisdizione (4)
  • giurisdizione civile (13)
  • giustizia (10)
  • guerra civile (1)
  • immigrazione (45)
  • immunità (9)
  • immunità organi dello Stato (8)
  • immunità organizzazioni internazionali (7)
  • immunità Stati esteri (30)
  • insolvenza transfrontaliera (2)
  • interesse superiore dei minori (2)
  • interesse superiore del minore (4)
  • interpretazione dei trattati (1)
  • kafala (4)
  • libera circolazione (37)
  • libera concorrenza (1)
  • libertà di espressione (43)
  • libertà di religione (13)
  • libertà di stampa (64)
  • libertà personale (1)
  • Libia (3)
  • libri (1)
  • mandato di arresto europeo (58)
  • marchi (4)
  • matrimonio (8)
  • mercati finanziari (3)
  • mercenari (1)
  • minaccia alla pace (1)
  • minoranze (1)
  • minori (6)
  • NATO (2)
  • obbligazioni alimentari (3)
  • ONU (36)
  • organizzazioni internazionali (12)
  • Palestina (4)
  • parità di trattamento uomo donna (3)
  • Patto sui diritti civili e politici (2)
  • peacekeeping (1)
  • pena di morte (4)
  • pirateria (9)
  • privacy (1)
  • procreazione assistita (12)
  • proprietà intellettuale (1)
  • protezione dati (7)
  • protezione diplomatica (1)
  • protezione umanitaria (2)
  • pulizia etnica (1)
  • rapporti familiari (4)
  • Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale (91)
  • rapporti tra diritto interno e diritto Ue (67)
  • Rapporti tra ordinamenti (446)
  • razzismo (5)
  • regolamento 1215/2012 (5)
  • regolamento 44/2001 (29)
  • regolamento n. 1346/2000 (1)
  • regolamento n. 2201/2003 (9)
  • regolamento n. 864/2007 (1)
  • responsabilità di proteggere (3)
  • responsabilità sociale di impresa (1)
  • riciclaggio (6)
  • riconoscimento (2)
  • riconoscimento qualifiche professionali (13)
  • riconoscimento sentenze straniere (19)
  • rinvio pregiudiziale (1)
  • risoluzione alternativa delle controversie (1)
  • Schengen (1)
  • Senza categoria (94)
  • sicurezza alimentare (1)
  • sottrazione internazionale di minori (30)
  • straniero (4)
  • strumenti finanziari (1)
  • terrorismo internazionale (24)
  • tortura (17)
  • trattamenti disumani e degradanti (2)
  • Trattato UE (2)
  • Tribunale per l'ex Iugoslavia (4)
  • Tribunale Ue (6)
  • Tribunali penali internazionali (2)
  • Uncitral (2)
  • Unctad (1)
  • Unione europea (677)
  • UNODC (1)
  • uso della forza (3)
  • violenza contro le donne (9)
  • Home
  • diritto internazionale
  • Unione europea
  • Rapporti tra ordinamenti
  • diritti umani
  • organizzazioni internazionali
  • Contatti
  • L’autrice
Copyrights © 2017 Marina Castellaneta. Tutti i diritti riservati.
Back To Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok