Categoria selezionata Unione europea

Sì all’indennizzo per i danni morali alle vittime di voli cancellati

La Corte di giustizia dell'Unione europea, con sentenza del 13 ottobre 2011 (causa C-83/10, http://curia.europa.eu/jurisp/cgi-bin/form.pl?lang=it&newform=newform&Submit=Avvia+la+ricerca&alljur=alljur&jurcdj=jurcdj&jurtpi=jurtpi&jurtfp=jurtfp&alldocrec=alldocrec&docj=docj&docor=docor&docdecision=docdecision&docop=docop&docppoag=docppoag&docav=docav&docsom=docsom&docinf=docinf&alldocnorec=alldocnorec&docnoj=docnoj&docnoor=docnoor&radtypeord=on&typeord=ALL&docnodecision=docnodecision&allcommjo=allcommjo&affint=affint&affclose=affclose&numaff=C-83%2F10&ddatefs=&mdatefs=&ydatefs=&ddatefe=&mdatefe=&ydatefe=&nomusuel=&domaine=&mots=&resmax=100) ha riconosciuto il diritto al risarcimento dei danni non patrimoniali per le vittime di voli cancellati e ha chiarito la nozione di cancellazione in base al ...

La Corte costituzionale tedesca salva l’eurozona

Respinti i ricorsi per bloccare gli aiuti alla Grecia. La Corte costituzionale tedesca, con tre sentenze depositate oggi (http://www.bundesverfassungsgericht.de/entscheidungen/rs20110907_2bvr098710.html) ha dichiarato compatibili con le norme costituzionali gli interventi decisi da Berlino per il salvataggio della Grecia. Gli euroscettici, almeno per ...

No tags 0 Commenti 0

Accordo sul registro per la trasparenza.

Maggiore trasparenza sul ruolo dei lobbisti nei processi decisionali. Regole di condotta certe e un meccanismo di reclamo in grado di sanzionare i responsabili di violazioni delle norme di comportamento fissate in ambito Ue. Sono gli obiettivi perseguiti nell'accordo tra ...