Appena arrivato in libreria il volume "Preventing and Combating Violence Against Women and Domestic Violence. A Commentary on the Istanbul Convention", (Elgar editore), a cura delle docenti di diritto internazionale Sara De Vido (Università Ca' Foscari, Venezia) e Micaela Frulli ...
Pirateria e giurisdizione universale: sì alla competenza del giudice italiano
La nozione di pirateria, contenuta nell'articolo 1135 del codice della navigazione, va interpretata alla luce dell'articolo 101 della Convenzione di Montego Bay sul diritto del mare, ratificata dall'Italia con legge 2 dicembre 1994 n. 689 che definisce la condotta come ...
Dichiarazione di iscrizione alla massoneria: Strasburgo cancella dal ruolo una causa contro l’Italia
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha disposto, con decisione depositata il 14 dicembre 2023 (ricorso n. 69817/12, Decisione massoneria) la cancellazione dal ruolo del caso Grande Oriente d'Italia di Palazzo Giustiniani contro Italia prendendo atto dell'intervento del Governo che ha ...
Per il Sudafrica, Israele ha violato la Convenzione sul genocidio: la parola alla Corte internazionale di giustizia
Il Sudafrica ricorre alla Corte internazionale di giustizia per le violazioni da parte di Israele, nella Striscia di Gaza, della Convenzione per la prevenzione e la repressione del delitto di genocidio del 1948 (application). Per Pretoria, Israele, nella risposta agli ...
Pacchetto per la difesa della democrazia: pubblicata la raccomandazione Ue sulla partecipazione dei cittadini
Gli Stati membri devono adottare misure idonee a garantire la partecipazione dei cittadini ai processi di elaborazione delle politiche pubbliche condotti dalle autorità pubbliche a livello locale, regionale e nazionale, con l'obiettivo di rafforzare la democrazia. È quanto richiesto dalla ...
Aperte le iscrizioni al corso di formazione sul diritto penale internazionale e la cooperazione in materia di crimini internazionali
C'è tempo fino al 17 gennaio 2024 per candidarsi per partecipare al corso di formazione intitolato "Il diritto penale internazionale e gli attuali strumenti di cooperazione giudiziaria in materia di crimini internazionali" (seconda edizione), organizzato dalla Fondazione Centro Nazionale di ...
Adozione all’estero senza matrimonio: via libera al riconoscimento anche per cittadini italiani, con altra nazionalità
La Corte di Cassazione, prima sezione civile, interviene con la sentenza n. 35437/2023 depositata il 19 dicembre (adozione) per chiarire l'incidenza della doppia cittadinanza, tra cui quella italiana, sul riconoscimento di un provvedimento di adozione emesso negli Stati Uniti. La ...
Corte penale internazionale e bambini: pubblicata la nuova Policy della Procura
L’Ufficio della Procura della Corte penale internazionale ha pubblicato, l'8 dicembre, il documento sulla politica della Procura nell’affrontare casi che riguardino i minori. Era stato il Procuratore Karim Khan a volere un restyling del precedente documento del 2016 anche al ...
Tutela internazionale del Prosecco: sì dalla Corte di appello di Singapore
Vittoria per il Prosecco italiano: la Corte di appello di Singapore, con sentenza depositata l'8 novembre 2023 SGCA37 Singapore - prosecco), ha respinto il ricorso dell'Australian Grave and Wine Inc (AGWI) la quale sosteneva che il termine prosecco non indicava ...