Il Parlamento europeo ha pubblicato uno studio sui rapporti tra Regno Unito e Unione Europea nell'applicazione dell'Accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione, concluso il 30 dicembre 2020 e in vigore dal 1° maggio 2021. Lo studio, intitolato "Trade and ...
Avvocato specialista in diritti umani e protezione internazionale: al via il corso dell’Unione forense per la tutela dei diritti umani
C'è tempo fino al 29 settembre per iscriversi al corso di Alta Formazione specialistica per l’avvocato in “Tutela dei diritti umani e protezione internazionale”, diretto dall'Avvocato Anton Giulio Lana e organizzato dall'Unione forense per la tutela dei diritti umani, con ...
Si riprende a settembre
Buone vacanze. Gli aggiornamenti riprenderanno a settembre
Ordine europeo di indagine: la Cassazione sul rispetto dei diritti fondamentali
La Corte di Cassazione è intervenuta con la sentenza n. 31201, quarta sezione penale, depositata il 9 luglio per chiarire la portata della direttiva 2014/41/UE relativa all’ordine europeo di indagine penale (OEI), recepita in Italia con il decreto legislativo n. ...
Residenza abituale e divorzio transnazionale: interviene la Corte UE
È la corretta determinazione della residenza abituale nuovamente al centro dell'attività della Corte di giustizia dell'Unione europea. Con la sentenza depositata il 6 luglio (C-462/22, C-462:22) Lussemburgo ha precisato i criteri per individuare il giudice competente in casi di divorzio ...
Organizzazione mondiale del commercio e soluzione delle controversie: il WTO pubblica le sintesi dei casi fino al 2022
L'Organizzazione mondiale del commercio ha pubblicato, il 18 luglio, un volume intitolato "WTO Dispute Settlement: One-Page Case Summaries" (WTO) che contiene i casi al centro dell'attività dell'organismo sulla soluzione delle controversie dal 1995 al 2022. Il testo, redatto dalla sezione ...
Whistleblowers: sulle modalità applicative interviene l’autorità nazionale anticorruzione
Si va via via completando il quadro normativo per garantire effettività alle norme sulla protezione dei whistleblowers. È stato così adottato il nuovo regolamento attuativo (Regolamento attuativo) del decreto legislativo n. 24/2023 (in vigore dal 30 marzo 2023) relativo al ...
Convenzione contro la tortura: Paesi Bassi e Canada chiamano in causa la Siria
La Corte internazionale di giustizia accende i riflettori sulla situazione del conflitto in Siria e sulla responsabilità per le gravi violazioni commesse da Damasco. Questo grazie al ricorso presentato l'8 giugno da Canada e Paesi Bassi che si sono rivolti ...
In libreria la nuova edizione del manuale di diritto del commercio internazionale del professore Fabrizio Marrella
In libreria la terza edizione, interamente rivista e aggiornata, del manuale di "Diritto del commercio internazionale” (2023) del professore Fabrizio Marrella, ordinario di diritto internazionale nell’Università Ca’ Foscari di Venezia e tra i massimi esperti del settore. Il testo, edito ...
La Cassazione sull’efficacia in Italia dell’atto di nomina di un tutore internazionale da parte dell’autorità consolare ucraina
Via libera al riconoscimento in Italia della nomina di un tutore di una minore avvenuta con provvedimento del Console generale dell'Ucraina a Napoli. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione, prima sezione civile, con sentenza n. 17603 depositata il 20 ...