Categoria selezionata diritto internazionale

Rifugiato: la detenzione per l’omosessualità prevista nel Paese di origine è un atto di persecuzione – Refugee status: imprisonment in the country of origin for homosexual acts may constitute an act of persecution

Se chi richiede lo status di rifugiato rischia di essere sottoposto a persecuzione nel Paese di origine a causa del suo orientamento sessuale, le autorità nazionali sono tenute a concedere lo status. Lo ha precisato la Corte di Cassazione, prima ...

Elezioni e ingerenze attraverso il web: il Consiglio d’Europa indica gli strumenti per combatterle – Tools for combating cyber interference with elections

Per fronteggiare le interferenze nelle elezioni, compiute attraverso il web, e garantire la democrazia, il Comitato della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla cybercriminalità, adottata il 23 novembre 2001 (in vigore dal 1° luglio 2004 e ratificata dall'Italia con legge 18 marzo ...

Giustizia minorile: pubblicate le Osservazioni generali sui diritti dei minori – Just out the General Comment on children’s rights in the child justice system

Il Comitato Onu sui diritti del fanciullo, l'organo che si occupa del monitoraggio dell’attuazione della Convenzione di New York  del 20 novembre 1989, ratificata dall’Italia con legge 27 maggio 1991 n. 176, il 18 settembre ha presentato le Osservazioni generali sui ...

Corruzione: per la Germania scatta la procedura di non conformità – Corruption: “non-compliance procedure” for Germany

La Germania non recepisce le raccomandazioni del Gruppo di Stati del Consiglio d’Europa contro la corruzione (GRECO) che, nel rapporto pubblicato il 12 agosto (GrecoRC4(2019)17, GrecoRC4(2019)17), sottolinea un livello di conformità molto basso rispetto alle raccomandazioni formulate nel 2015. Nel documento, ...

Assistenza giudiziaria penale: l’Italia ratifica tre Protocolli – Mutual Assistance in Criminal matters: Italy ratifies three Protocols

L'Italia interviene a rafforzare la cooperazione giudiziaria penale. Con la legge n. 88 del 4 luglio, infatti, Roma ha dato il via libera alla ratifica ed esecuzione del secondo Protocollo addizionale alla Convenzione europea di assistenza giudiziaria in materia penale, adottato a ...

Pignoramento sui beni tedeschi in Italia per le vittime di crimini delle stragi naziste: uno spiraglio dalla Cassazione – The Italian Supreme Court on the Distomo case and measures of constraint against Deutsche Bahn

Con la sentenza n. 21995, depositata il 3 settembre, la Corte di Cassazione, terza sezione civile, torna sulla questione del pignoramento dei beni della Germania in Italia come risarcimento alle vittime dei crimini commessi dai Nazisti in Grecia, durante la Seconda ...

La Convenzione sulla lotta contro la manipolazione delle competizioni sportive in vigore dal 1° settembre – Convention on the Manipulation of Sports Competitions has entered into force on 1 September

E' entrata in vigore il 1° settembre 2019 la Convenzione sulla lotta contro la manipolazione delle competizioni sportive, approvata dal Consiglio d’Europa il 18 settembre 2014. L'Italia ha ratificato e dato esecuzione alla Convenzione con la legge n. 39 del 3 maggio ...