È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea dell'8 dicembre la nota informativa sulle modifiche delle competenze dell'Unione europea a seguito del Trattato di Lisbona per quanto concerne le materie disciplinate dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la corruzione del ...
In libreria il volume “Lo sguardo del cinema sul genocidio dei tutsi in Ruanda”
È stato appena pubblicato il libro, scritto da Maria Chiara Vitucci e Isabella Castrogiovanni, "Lo sguardo del cinema sul genocidio dei tutsi in Ruanda" (Editoriale Scientifica). Un testo prezioso per approfondire uno dei drammi più sconvolgenti del ventesimo secolo, il ...
Ordine pubblico positivo e non solo preclusivo: l’interesse superiore del minore va tutelato
Via libera al riconoscimento di un provvedimento di adozione pronunciato dal Tribunale di Barcellona (Spagna) con il quale è stata riconosciuta l'adozione piena di due bambini di una coppia dello stesso sesso. La Corte di Cassazione, prima sezione civile, con ...
Consiglio d’Europa: l’Italia deve abrogare le norme contrarie ai diritti umani. Il Parlamento è inerte rispetto alle richieste della Corte costituzionale
Diritti dei migranti, delle donne, dei bambini nati da maternità surrogata, dei giornalisti. Ambiti nei quali l'Italia arranca e non rispetta gli obblighi internazionali in materia di diritti umani. È quanto ha evidenziato la Commissaria per i diritti umani del ...
La Commissione Ue presenta la proposta di modifica della direttiva sulla tutela consolare dei cittadini Ue
A trent'anni dal riconoscimento, nell'articolo 8C del Trattato di Maastricht, del diritto dei cittadini Ue ad ottenere la tutela consolare da rappresentanze di altri Stati membri se nello Stato terzo manca quella del proprio Paese, la Commissione europea ha presentato, ...
Crimini sessuali commessi da Daesh: pubblicato il rapporto UNITAD
I riflettori accesi in alcune zone del mondo hanno fatto scomparire dall'attenzione di media e governi i crimini e, in particolare, i casi di violenza sessuale commessi da Daesh in Iraq. Per indicare alla comunità internazionale i crimini di cui ...
Giurisdizione italiana e rinvio alla Convenzione di Bruxelles: chiarimenti dalla Cassazione
È il giudice del luogo di esecuzione dell'obbligazione che caratterizza il contratto a determinare il giudice competente in una controversia transnazionale che ha al centro un contratto di vendita di beni o prestazione di servizi. Lo ha chiarito la Corte ...
Corte europea dei diritti dell’uomo: pubblicati gli emendamenti al regolamento
In vigore dal 30 ottobre, gli emendamenti al Regolamento della Corte europea dei diritti dell'uomo (regolamento Corte). Tra le modifiche da segnalare quella all'articolo 33, par. 1 e all'articolo 44F, al fine di stabilire un regime specifico per il trattamento ...
Adottati i nuovi Orientamenti sulla libera circolazione dei cittadini UE
La Commissione europea ha pubblicato, il 6 dicembre, nel contesto di alcune misure per rafforzare i diritti dei cittadini Ue, a 30 anni dalla cittadinanza europea, introdotta grazie al Trattato di Maastricht, una "guida" aggiornata contenente gli orientamenti sul diritto ...
Collasso umanitario a Gaza: il Segretario Generale ricorre all’articolo 99 della Carta ONU
Il Segretario Generale ricorre all'articolo 99 della Carta delle Nazioni Unite e chiede al Consiglio di sicurezza di riunirsi e intervenire nella drammatica situazione nella Striscia di Gaza. Con una lettera (Lettera) inviata il 6 dicembre al Presidente del Consiglio ...