Semplificare, incrementare la competitività e assicurare la transizione Green. Sono le parole d'ordine del pacchetto di proposte presentato dalla Commissione europea il 26 febbraio che punta a una riduzione degli oneri amministrativi del 25% e del 35% per le piccole ...
UNODC: pubblicato uno studio sul traffico di esseri umani causato dalla guerra in Ucraina
Sono stati oltre 6,7 milioni gli sfollati fuggiti dall'Ucraina aggredita dalla Russia e grazie a istituti come la protezione temporanea, l'esenzione dall'obbligo del visto e altre misure mirate contro il traffico degli esseri umani sono stati attenuati i rischi di ...
Regional and Subregional Responses to Climate Change: se ne discute a Cagliari il 21 marzo
"Regional and Subregional Responses to Climate Change": è il titolo del convegno che si terrà il 21 marzo presso l'Università di Cagliari (Aula Magna Maria, Scienze politiche, viale Sant'Ignazio 78), organizzato dal Dipartimento di scienze politiche e sociali. L'inizio alle ...
XI Congresso di diritto internazionale a Madrid: al via la call for papers
Aperta la call for papers in vista del XI Congresso di diritto internazionale privato in onore del professore Alfonso-Luis Calvo Caravaca. Il Convegno, organizzato dall’Università Carlos III di Madrid, si terrà il 22 e il 23 maggio 2025, sotto la ...
Agenti diplomatici e immunità dalla giurisdizione: chiarimenti dalla Cassazione
L'immunità dalla giurisdizione penale di un agente diplomatico non è applicabile nei casi in cui l'atto al centro dell'azione penale non sia tra quelli legati alla propria funzione e il soggetto abbia cessato dalla sua attività. È chiara, sul punto, ...
Piattaforma del Consiglio d’Europa per la protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti: nuove leggi usate come armi per silenziare la stampa
Propaganda di Stato, minacce alla democrazia che arrivano dalla disinformazione in grado di manipolare l'opinione pubblica e attacchi al giornalismo indipendente: è il quadro descritto dalla Piattaforma del Consiglio d'Europa istituita per rafforzare la protezione del giornalismo e la sicurezza ...
Il Sudan presenta un ricorso alla Corte internazionale di giustizia contro gli Emirati Arabi Uniti
Il Sudan ha depositato, il 6 marzo, un ricorso alla Corte internazionale di giustizia contro gli Emirati Arabi Uniti (application). In particolare, il Sudan ritiene che la Rapid Support Forces (RSF), in guerra da quasi due anni, così come altri gruppi ...
Adottata la prima risoluzione del Consiglio di sicurezza sull’Ucraina: le Nazioni Unite si arrendono a Putin
Omissioni e poche righe, ma giornate intere di discussioni che mostrano, ancora una volta, l'impossibilità delle Nazioni Unite di svolgere un ruolo nei casi in cui le superpotenze siano coinvolte in conflitti. Con la risoluzione 2774 adottata il 24 febbraio ...
Patto per l’industria pulita: la Commissione presenta il nuovo piano per favorire competitività e decarbonizzazione
Accelerazione verso la decarbonizzazione per arrivare a un'economia decarbonizzata entro il 2050, ma senza incidere sulla competitività dell'industria europea. È l'obiettivo del Patto per l'industria pulita presentato dalla Commissione europea il 26 febbraio (COM(2025)85, Clean Industrial Deal) che punta a ...
ESIL Research Forum: appuntamento a Catania dal 20 al 21 marzo
“International Law in the Age of Permacrisis”: è il titolo della conferenza 2025 dell'ESIL Research Forum, che si terrà presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Catania il 20 e il 21 marzo 2025 (qui il programma completo ESIL_RF_2025_Programme _ ...