• Home
  • diritto internazionale
  • Unione europea
  • Rapporti tra ordinamenti
  • diritti umani
  • organizzazioni internazionali
  • Contatti
  • L’autrice
  • Home
  • diritto internazionale
  • Unione europea
  • Rapporti tra ordinamenti
  • diritti umani
  • organizzazioni internazionali
  • Contatti
  • L’autrice
Marina Castellaneta

Notizie e commenti sul diritto internazionale e dell'Unione Europea

diritto internazionale

Festival dei diritti umani a Milano: il 6 maggio focus su disordine mondiale e reazioni delle istituzioni internazionali

venerdì, maggio 2, 2025

Appuntamento il 6 maggio dalle 17.00 alle 19.00, nell'Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono 7, Aula 113, per discutere di un tema sempre più centrale ossia "Le organizzazioni internazionali alla prova del nuovo disordine mondiale. Come le istituzioni internazionali ...

diritti umani 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Attivisti dei diritti umani alleati della democrazia ma pochi Stati membri li accolgono con permessi di lunga durata
Registrazione immediata delle nascite come strumento per garantire i diritti umani
Climate change and human rights: un corso alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
diritto internazionale

Pubblicato il World Social Report 2025

venerdì, maggio 2, 2025

Aumentano le diseguaglianze, i conflitti, i disastri ambientali, problemi accompagnati dall'allontanamento del raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati per il 2030 e da una polarizzazione che minaccia la cooperazione mondiale e l'effettiva realizzazione della rule of law. È quanto ...

diritti sociali 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Diritti sociali compromessi dall’innalzamento del costo della vita
Sfratti senza alloggi alternativi: l’Italia ha violato il Patto sui diritti economici, sociali e culturali
Rapporto annuale del Comitato europeo dei diritti sociali: in primo piano i dati sull’Italia
diritti umani

Pubblicato il rapporto annuale del Comitato europeo per la prevenzione della tortura

giovedì, maggio 1, 2025

È il sovraffollamento carcerario a preoccupare il Comitato europeo per la prevenzione della tortura e dei trattamenti inumani o degradanti del Consiglio d'Europa che, il 24 aprile, ha pubblicato il rapporto annuale sulla situazione nel 2024 (rapporto annuale tortura). Sono ...

carceri, tortura 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Trattamento di stranieri nei Centri di permanenza per il rimpatrio: preoccupazioni per l’esportazione del modello italiano in Albania
Comitato per la prevenzione della tortura: gli Stati non rispettano i diritti dei transgender
Comitato per la prevenzione della tortura: il Regno Unito deve cambiare alcune regole e prassi in materia di immigrazione
Unione europea

Quarta relazione sullo stato di Schengen: nuova cooperazione strategica per assicurare lo sviluppo del mercato unico

giovedì, maggio 1, 2025

A quarant'anni dalla creazione dello spazio Schengen, la Commissione europea ha presentato, il 23 aprile 2025, la quarta relazione annuale sullo stato di Schengen che - scrive la Commissione - "facilita la vita di quasi 450 milioni di persone" (rapporto ...

Schengen 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Computo della pena all’estero per la condanna da scontare in Italia: la Cassazione precisa le condizioni
Schengen: adottato il rapporto semestrale
Piano Ue sulla gestione dell’immigrazione
diritto internazionale

Giustizia climatica: appuntamento il 9 maggio nell’Università Vanvitelli e online

mercoledì, aprile 30, 2025

È possibile fronteggiare i pericoli dei cambiamenti climatici attraverso la giustizia? Che ruolo stanno svolgendo gli organi giurisdizionali internazionali anche sul fronte del riconoscimento del diritto a vivere in un ambiente sano, non compromesso dal surriscaldamento? Le generazioni future hanno ...

conferenza, giustizia climatica 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Euro digitale: opportunità e sfide. Incontro a Milano il 13 maggio
Riconoscimento ed esecuzione delle sentenze straniere in materia civile e commerciale: convegno online e in presenza nell’Università di Catania
Al via la Milan Arbitration Week
diritto internazionale

Conferenza a Milano su arbitrato internazionale e conflitti

mercoledì, aprile 30, 2025

Due giorni per approfondire il ruolo dell'arbitrato internazionale nei conflitti. Si terrà presso l'Università Bocconi, Aula Gobbi, l'8 e il 9 maggio 2025 la conferenza internazionale dal titolo "War & Peace and International Arbitration: The Prospect of Accountability for Violent ...

arbitrato, conflitti 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Pubblicato il volume Giustizia e conflitti internazionali. Riflessioni a partire da Ucraina, Israele e Gaza
Tratta di bambini e conflitti: pubblicato un rapporto ONU
Convenzione sulla trasparenza nell’arbitrato tra investitori e Stato: verso la firma dell’Unione europea
diritto internazionale

Crimini internazionali e giurisdizione universale: se ne discute l’8 e il 9 maggio a Reggio Calabria e online

lunedì, aprile 28, 2025

“Accountability for International Crimes Through Universal Jurisdiction in the EU Legal Space: The Way Ahead”: è il tema della conferenza internazionale che si terrà nell'Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria l’8 e 9 maggio. Sarà possibile seguire l'evento anche ...

giurisdizione universale 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Giurisdizione universale: inserire limiti al suo esercizio non è in contrasto con la Convenzione europea dei diritti dell’uomo
Francia: giurisdizione universale per i crimini commessi in Siria
Estradare o processare l’ex Presidente del Ciad Habré: lo chiede la Corte internazionale di giustizia al Senegal
Rapporti tra ordinamenti

Trasporto aereo e diritto alla compensazione: valida la clausola di deroga alla giurisdizione

venerdì, aprile 25, 2025

La Corte di Cassazione, sezioni unite civili, con la sentenza n. 8802 depositata il 3 aprile, interviene a chiarire i criteri per individuare il giudice competente nei casi di ritardo aereo e afferma il principio di diritto in base al ...

giurisdizione, trasporto aereo 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Compravendita dei beni: la Cassazione precisa il rinvio alla Convenzione di Bruxelles
Giurisdizione italiana: chiarimenti sul rapporto tra legge n. 218 e regolamento Bruxelles I bis
Danni da talidomide: questi i criteri per individuare il giudice competente
diritto internazionale

Palestina: il Consiglio per i diritti umani invoca il rispetto del diritto all’autodeterminazione.

giovedì, aprile 24, 2025

Il conflitto nella Striscia di Gaza continua senza sosta e alle organizzazioni internazionali non resta altro che ribadire alcuni punti di diritto e questo malgrado, al di là dei crimini nella Striscia di Gaza, continui senza sosta l'occupazione dei Territori ...

autodeterminazione, Palestina 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Il Regno Unito restituisce le isole Chagos alle Mauritius. Ma l’atollo di Diego Garcia resta per 99 anni una base militare gestita da Londra
L’Assemblea generale chiede al Consiglio di sicurezza di riconsiderare l’ingresso della Palestina tra gli Stati Onu
Richiesta di ammissione alle Nazioni Unite: porte chiuse per la Palestina
diritti umani

Nuovo intervento di Strasburgo a tutela dei giornalisti

giovedì, aprile 24, 2025

La protezione dei giornalisti che seguono una manifestazione pubblica contro il Governo deve essere garantita anche se il reporter non ha la tessera stampa di identificazione perché ciò che conta è che abbia dichiarato di essere un giornalista e che ...

giornalisti, libertà di stampa 0 Commenti 0
Potrebbe interessarti
Piattaforma del Consiglio d’Europa per la protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti: nuove leggi usate come armi per silenziare la stampa
Gli Stati obbligati a garantire la protezione delle fonti dei giornalisti
Assange continua ad essere detenuto in un carcere di massima sicurezza, ma si apre uno spiraglio
  • Precedenti
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next
  • Ultimi →

Twitter (@marcast5)

Tweets di @marcast5

Iscriviti alla Newsletter

Categorie

  • accesso ai documenti (3)
  • adattamento (1)
  • adozione internazionale (10)
  • aiuti di Stato (4)
  • ambasciatori (1)
  • ambiente (16)
  • apolidia (4)
  • arbitrato (2)
  • Armi (7)
  • asilo (30)
  • beni culturali (6)
  • blacklist (3)
  • borse di studio (2)
  • brevetto (10)
  • Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea (25)
  • Carta sociale europea (5)
  • CEDU (335)
  • cittadinanza (5)
  • cittadinanza Ue (10)
  • concorrenza (9)
  • Conferenza dell'Aja (11)
  • confini (2)
  • conflitti armati (3)
  • conflitto interno (2)
  • consegne straordinarie (7)
  • Consiglio d'europa (42)
  • Consiglio di sicurezza (6)
  • consumatori (16)
  • contraffazione (1)
  • Controversie internazionali (18)
  • convegni (47)
  • Convenzioni (1)
  • cooperazione di polizia (2)
  • cooperazione giudiziaria civile (192)
  • cooperazione giudiziaria di polizia (3)
  • cooperazione giudiziaria penale (121)
  • corruzione (7)
  • corruzione internazionale (10)
  • corsi (6)
  • Corte di giustizia Ue (89)
  • Corte internazionale di giustizia (20)
  • Corte penale internazionale (25)
  • criminalità informatica (3)
  • crimini (1)
  • crimini contro l'umanità (18)
  • crimini di guerra (10)
  • delibazione (8)
  • democrazia (2)
  • detenzione (12)
  • diritti dei bambini (31)
  • diritti dei consumatori (6)
  • diritti dei detenuti (4)
  • diritti dei disabili (8)
  • diritti dei lavoratori (13)
  • diritti dei migranti (17)
  • diritti della personalità (1)
  • diritti delle donne (7)
  • diritti umani (527)
  • diritto alla salute (1)
  • diritto alla vita (4)
  • diritto d'autore (4)
  • diritto del commercio internazionale (1)
  • diritto del mare (15)
  • diritto di asilo (8)
  • diritto di proprietà (2)
  • diritto internazionale (394)
  • diritto internazionale dell'economia (3)
  • Diritto internazionale penale (5)
  • diritto internazionale privato (63)
  • diritto internazionale umanitario (8)
  • diritto penale (1)
  • diritto processuale (1)
  • diritto processuale civile internazio (12)
  • diritto societario (9)
  • discriminazione (5)
  • discriminazione razziale (1)
  • durata dei processi (21)
  • elezioni (2)
  • equa soddisfazione (3)
  • equo processo (7)
  • estradizione (29)
  • euro (2)
  • extraordinary renditions (11)
  • famiglia (12)
  • fecondanzione omologa (2)
  • frodi (2)
  • genocidio (4)
  • giurisdizione (4)
  • giurisdizione civile (13)
  • giustizia (10)
  • guerra civile (1)
  • immigrazione (45)
  • immunità (9)
  • immunità organi dello Stato (8)
  • immunità organizzazioni internazionali (7)
  • immunità Stati esteri (30)
  • insolvenza transfrontaliera (2)
  • interesse superiore dei minori (2)
  • interesse superiore del minore (4)
  • interpretazione dei trattati (1)
  • kafala (4)
  • libera circolazione (37)
  • libera concorrenza (1)
  • libertà di espressione (43)
  • libertà di religione (13)
  • libertà di stampa (64)
  • libertà personale (1)
  • Libia (3)
  • libri (1)
  • mandato di arresto europeo (58)
  • marchi (4)
  • matrimonio (8)
  • mercati finanziari (3)
  • mercenari (1)
  • minaccia alla pace (1)
  • minoranze (1)
  • minori (6)
  • NATO (2)
  • obbligazioni alimentari (3)
  • ONU (36)
  • organizzazioni internazionali (12)
  • Palestina (4)
  • parità di trattamento uomo donna (3)
  • Patto sui diritti civili e politici (2)
  • peacekeeping (1)
  • pena di morte (4)
  • pirateria (9)
  • privacy (1)
  • procreazione assistita (12)
  • proprietà intellettuale (1)
  • protezione dati (7)
  • protezione diplomatica (1)
  • protezione umanitaria (2)
  • pulizia etnica (1)
  • rapporti familiari (4)
  • Rapporti tra diritto interno e diritto internazionale (91)
  • rapporti tra diritto interno e diritto Ue (67)
  • Rapporti tra ordinamenti (448)
  • razzismo (5)
  • regolamento 1215/2012 (5)
  • regolamento 44/2001 (29)
  • regolamento n. 1346/2000 (1)
  • regolamento n. 2201/2003 (9)
  • regolamento n. 864/2007 (1)
  • responsabilità di proteggere (3)
  • responsabilità sociale di impresa (1)
  • riciclaggio (6)
  • riconoscimento (2)
  • riconoscimento qualifiche professionali (13)
  • riconoscimento sentenze straniere (19)
  • rinvio pregiudiziale (1)
  • risoluzione alternativa delle controversie (1)
  • Schengen (1)
  • Senza categoria (94)
  • sicurezza alimentare (1)
  • sottrazione internazionale di minori (30)
  • straniero (4)
  • strumenti finanziari (1)
  • terrorismo internazionale (24)
  • tortura (17)
  • trattamenti disumani e degradanti (2)
  • Trattato UE (2)
  • Tribunale per l'ex Iugoslavia (4)
  • Tribunale Ue (6)
  • Tribunali penali internazionali (2)
  • Uncitral (2)
  • Unctad (1)
  • Unione europea (678)
  • UNODC (1)
  • uso della forza (3)
  • violenza contro le donne (9)
  • Home
  • diritto internazionale
  • Unione europea
  • Rapporti tra ordinamenti
  • diritti umani
  • organizzazioni internazionali
  • Contatti
  • L’autrice
Copyrights © 2017 Marina Castellaneta. Tutti i diritti riservati.
Back To Top
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok