I minori fuggiti dall'Ucraina con i propri familiari o da soli devono usufruire di tutte le misure che li mettano in una situazione di sicurezza. La Rete giudiziaria civile dell'Unione europea ha predisposto una scheda informativa (05052022_it), di carattere pratico, ...
Diritto al lavoro: il Consiglio per i diritti umani approva una risoluzione
Diritto a un lavoro dignitoso, eliminazione di ogni forma di discriminazione sui luoghi di lavoro nei confronti di persone con disabilità e verso le donne. Formazione continua e accesso alle tecnologie. Questi alcuni dei punti richiamati nella risoluzione 49/11, adottata ...
Divulgato il rapporto dell’OSCE sulle violazioni del diritto internazionale umanitario in Ucraina
L’Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti dell’uomo (Office for Democratic Institutions and Human Rights, ODIHR) dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) ha pubblicato, il 13 aprile, il rapporto sulle violazioni del diritto internazionale umanitario ...
EULab Summer school sui diritti sociali ed economici dei migranti: entro il 20 maggio le domande
Entro il 20 maggio è possibile partecipare alla call per iscriversi alla EULab Summer School dedicata ad approfondire i temi dell'immigrazione e del lavoro con la lente del diritto Ue e del diritto internazionale. Il corso è organizzato dal Dipartimento ...
Dichiarazione unilaterale dello Stato, Corte europea ed effetti sul piano interno: interviene la Cassazione
Per la prima volta, la Corte di Cassazione affronta la questione delle ricadute sul piano interno delle decisioni della Corte europea dei diritti dell'uomo con le quali, in base all'art. 37 della Convenzione, si prende atto delle dichiarazioni unilaterali degli ...
Il Consiglio d’Europa chiede un tribunale ad hoc per punire il crimine di aggressione
L'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa chiede agli Stati l'istituzione di un tribunale penale internazionale ad hoc affinché i responsabili dell'aggressione in Ucraina, Putin in testa, siano puniti. Con la risoluzione n. 2436 ("The Russia Federation's aggression against Ukraine: ensuring accountability ...
Accordi bilaterali di investimento tra Stati membri dell’Unione europea: in vigore la legge sull’estinzione
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale italiana n. 94 del 22 aprile 2022 la legge n. 31 del 12 aprile (trattati investimento) con la quale è stato ratificato e data esecuzione all'Accordo sull'estinzione dei trattati di investimento tra Stati membri ...
Webinar sul regolamento Ue su competenza in materia matrimoniale, responsabilità genitoriale e sottrazione internazionale dei minori
Due giorni per approfondire la nuova disciplina fissata dal regolamento n. 2019/1111 del 25 giugno 2019 relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale, e alla sottrazione internazionale di minori, applicabile ...
Pubblicato il rapporto annuale sulle minacce alla libertà di stampa negli Stati membri del Consiglio d’Europa
Gravi minacce alla libertà di stampa negli Stati membri del Consiglio d'Europa. Con un costante aumento delle segnalazioni di rischi per i cronisti alla Piattaforma per la protezione del giornalismo e la sicurezza dei giornalisti, segnalazioni che passano da 200 ...
Concorrenza: pubblicate le linee direttrici della Commissione europea sugli accordi di cooperazione orizzontale
Uno strumento per assistere le imprese nella valutazione degli accordi di cooperazione orizzontale, riguardanti beni, servizi e tecnologie, per assicurare il rispetto delle norme Ue in materia di concorrenza, in conformità ai regolamenti che prevedono talune esenzioni. In questa direzione, ...