La Commissione Venezia bacchetta l’Italia per i continui cambiamenti delle leggi sui sistemi di voto a ridosso delle elezioni

Le leggi elettorali non vanno cambiate a ridosso delle elezioni. Per garantire l'effettiva attuazione della democrazia e dello Stato di diritto, gli Stati democratici non devono intervenire a modificare le regole sull'eleggibilità, inclusa la questione della presentazione dei candidati, nell'anno ...

Protezione dai rischi dell’intelligenza artificiale: pronta la metodologia HUDERIA

Opportunità senza precedenti, ma anche impatto potenzialmente negativo sui diritti dell’uomo. L’ascesa inarrestabile dell’utilizzo dell’intelligenza artificiale è seguito con attenzione dalle istituzioni internazionali e il Consiglio d'Europa vuole restare in prima linea per garantire il rispetto dei diritti umani nell'utilizzo ...

Riconoscimento ed esecuzione delle sentenze straniere in materia civile e commerciale: convegno online e in presenza nell’Università di Catania

Appuntamento venerdì 13 dicembre, alle 15.30, per il quinto incontro di studio di diritto internazionale privato organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Catania. Quest'anno il tema è "La Convenzione sul riconoscimento e l'esecuzione delle sentenze straniere in materia civile ...